Venerdì 21 febbraio si terrà a Volla il primo congresso cittadino di Fratelli d’Italia. All’incontro, che si terrà presso la sede di via Einaudi, sarà presente l’on. Michele Schiano, dal febbraio 2024 coordinatore metropolitano del partito a Napoli.

I tesserati, in questa occasione, saranno chiamati ad esprimere la propria preferenza per eleggere il presidente cittadino del partito.

Questo incontro rappresenta un momento fondamentale per il nostro movimento, un’occasione per discutere insieme i progetti futuri e rafforzare il nostro impegno per il bene della comunità e del nostro Paese”, con queste parole il partito ha invitato i tesserati a partecipare non solo al Congresso, ma alla vita politica di Volla. “La vostra presenza – si conclude nell’invito – sarà fondamentale per il successo di questo Congresso e per il futuro del nostro partito”.

Tra i candidati alla carica di presidente cittadino c’è Giuseppe Annone, ex assessore e consigliere comunale sempre nelle fila della destra politica. Nella sua proposta programmatica inviata ai vertici provinciali per la candidatura all’importante ruolo politico si legge: “Mi chiamo Giuseppe Annone, e con passione e impegno mi propongo come Presidente per il congresso di Volla di Fratelli d’Italia. Il mio obiettivo è guidare il partito verso una nuova fase di crescita, rafforzando la nostra presenza sul territorio e rispondendo alle esigenze della comunità.

Visione e Principi Fondamentali:

La nostra visione per Volla è quella di una città più sicura, solidale e autonoma, che promuova la famiglia, l’identità culturale e storica e un’amministrazione trasparente. Fratelli d’Italia si impegna per la difesa dei valori nazionali, la sicurezza e la giustizia sociale.

Riorganizzerò Fratelli d’Italia a Volla, promuovendo incontri periodici con la cittadinanza e programmi di formazione per i militanti, per creare una rete più forte e inclusiva.

Vi invito – si conclude la dichiarazione di Annone – a partecipare attivamente al nostro progetto e a sostenermi in questa sfida per il futuro del nostro partito e della nostra città”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCardito, arrestati marito e moglie per droga
SuccessivoAcerra: pistola in pugno e clienti in fuga. Rapina-lampo in sala scommesse, arrestate 4 persone
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.