A Castellammare di Stabia all’età di 77 anni è scomparso Elia Fiorillo, giornalista pubblicista, componente esecutivo del Sindacato Libero Scrittori Italiani.
Fiorillo è stato Consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti dal 2004 al 2010, nonché Consigliere nazionale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) dal 2011 al 2014 e probiviro della stessa Federazione dal 1998 al 2001.
Ecco, così è giunta in redazione, a il Gazzettino vesuviano, questa tremenda e tragica notizia. L’Elia che tutti conoscevano nell’ambiente giornalistico per la sua professionalità, sagacia e simpatia, da un decennio era diventato anche il “nostro” Elia Fiorillo. Con i suoi pezzi aveva arricchito le nostre pagine con articoli di altissimo profilo, che tanto successo hanno riscosso, ricevendo commenti e pollici in su persino dalla presidenza della Repubblica Italia per un suo commento ad un discorso di fine anno del presidente Mattarella.
“Una persona eccezionale, che incontrai a Pompei una decina di anni fa. Erano amici mio padre, Pasquale Cirillo, fondatore de il Gazzettino vesuviano ed Elia. In una calda giornata primaverile, mi fu presentato. Ricordo un tavolo di giornalisti, in piazza, a chiacchierare e bere caffè e premute presso un chiosco. Fu lui, che a tratti sembrava più giovane di me e sempre con lo sguardo ottimista sul futuro, tra un racconto e un ricorso, mi chiese se avessi avuto piacere di riceve qualche suo scritto, qualche commento, qualche riflessione su questa nostra amata terra. Ricordi e racconti di giornalismo, politica e curiosità messi nero su bianco da chi aveva vissuto tutta la sua vita per la comunicazione, per il racconto dei fatti, per il giornalismo, oltre che per il sindacato. Figuratevi se mi lasciavo sfuggire un’occasione simile. Accettai subito, e da quel momento, quasi ogni mese pubblicammo i suoi articoli, che primo tra tutti correvo a leggere, per conoscere nuove e vecchie storie, per sorridere ed imparare”. Così il direttore Gennaro Cirillo ha ricordato Elia Fiorillo appena la notizia è giunta in redazione.
“Con Elia se ne va un pezzo bello del giornalismo che ha fatto appassionare schiere di giornalisti a questo mestiere. Oggi è un giorno molto triste per il Gazzettino vesuviano, per tutti quelli che lo hanno conosciuto, per i suoi tanti lettori e per il giornalismo”, ha aggiunto il nostro fondatore, Pasquale Cirillo.
Lunga e complessa la carriera di Elia Fiorillo, che oltre al giornalismo lo ha visto impegnato in tanti altri campi. E’ stato membro dell’Esecutivo della Cisl confederale negli anni 2001 al 2004. Opinionista del quotidiano della Cisl “Conquiste del lavoro”. Ha scritto il libro “Cronaca di una sorte annunciata. La politica, la gente, il giornalismo e la crisi della Repubblica” e “Mimmo Castellano, la forza del giornalismo“. E’ stato presidente del “Consorzio dell’olio extravergine di qualità” e di “Mangiare italiano”.
Sentite condoglianze sono giunte dal Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Campania e dall’Assostampa Campania della Valle del Sarno presieduta da suo amico fraterno Salvatore Campitiello. Anche la Cisl ha voluto inviare il proprio cordoglio per la scomparsa sua scomparsa. Ciao Elia.
Redazione iGv