Si svolgeranno giovedì nel Duomo di Acerra i funerali della piccola Giulia, la bambina morta nella notte tra sabato e domenica dopo essere stata aggredita dal pitbull di famiglia mentre dormiva nel letto dei genitori. La cerimonia funebre potrebbe tenersi in forma privata, secondo la volontà dei familiari.

Indagini in corso: disposta l’autopsia

Nella giornata di oggi è stato effettuato l’esame autoptico sul corpo della bambina, come disposto dalla Procura di Nola, che ha aperto un fascicolo sulla vicenda. Nel quadro delle indagini, il padre della piccola è stato iscritto nel registro degli indagati. Secondo quanto riferito dall’uomo agli inquirenti, lui stava dormendo quando sua figlia è stata aggredita dall’animale. La madre, invece, si trovava al lavoro.

Esami tossicologici sul padre

Il padre della bambina, un 25enne, è stato sottoposto a esami tossicologici che hanno rilevato la presenza di cannabinoidi nel suo organismo, mentre non è risultata alcuna traccia di cocaina o oppiacei. Gli inquirenti stanno inoltre analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per accertare la presenza dell’uomo in casa al momento della tragedia.

Affidamento e analisi dei cani

I due cani della famiglia, Tyson, il pitbull autore dell’aggressione, e Laika, una meticcia, sono stati presi in custodia dall’ASL Napoli 2 Nord. Su entrambi gli animali verranno eseguiti ulteriori accertamenti. Al momento non sarebbero state trovate tracce organiche evidenti sui cani che possano collegarli direttamente all’attacco.

L’intera comunità di Acerra è profondamente colpita da quanto accaduto. Le autorità proseguono il lavoro investigativo per chiarire tutti gli aspetti della vicenda e accertare eventuali responsabilità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePiano di Sorrento: Piazza Cota, sostituzione degli alberi malati con nuovi esemplari arborei
SuccessivoScafati, bocciata la sfiducia, Aliberti: “Sono ancora il sindaco di Scafati con orgoglio e passione”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.