Casola ricorda Gaetano Cannavacciuolo, custode delle tradizioni locali

Cannavacciuolo ha rivestito i ruoli di vicepresidente regionale dell’Unione Italiana Ciechi; commissario straordinario della sezione territoriale di Napoli e responsabile del presidio zonale di Castellammare, Monti Lattari e Penisola sorrentina

Il Comune di Casola di Napoli ricorda la figura di Gaetano Cannavacciuolo, storico presidente della Pro Loco e guida instancabile del comitato festa di Sant’Antonio.

L’evento si terrà domani alle 15, nella sala consiliare. “Uomo dal grande cuore e dall’infinito impegno per la nostra comunità – afferma il sindaco Alfredo Rosalba – Gaetano ha dedicato la sua vita a custodire e valorizzare le nostre tradizioni, promuovendo con passione l’identità e il senso di appartenenza al nostro amato paese”.

Cannavacciuolo ha rivestito i ruoli di vicepresidente regionale dell’Unione Italiana Ciechi; commissario straordinario della sezione territoriale di Napoli e responsabile del presidio zonale di Castellammare, Monti Lattari e Penisola sorrentina.

“Ha speso la sua vita per le conquiste sociali dei non vedenti – continua Rosalba – non risparmiandosi mai”. A rendere omaggio alla sua memoria interverranno Pietro Piscitelli, presidente regionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti; Vincenzo Massa, componente della direzione mazionale; Giuseppe Ambrosino, commissario straordinario della sezione territoriale di Napoli.

Francesco Fusco

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteJuve Stabia, i gialloblù pronti alla sfida contro la vicecapolista Pisa
SuccessivoCarnevale Pegasus: L’eccellenza campana che regala ogni anno un Carnevale indimenticabile a grandi e piccini
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.