Il Gazzettino vesuviano | IGV

Castellammare, festa abusiva dopo l’assoluzione: blitz nel ristorante del ras, scattano denuncia e multa

Castellammare, controlli dei Carabinieri: ripresi un 23enne e un 24enne per guida in stato di ebrezza

Nei giorni scorsi, la Corte d’Assise di Napoli ha assolto Luciano Verdoliva, 47enne pregiudicato di Castellammare di Stabia, dall’accusa di essere l’esecutore materiale di un omicidio di camorra. L’uomo, ritenuto affiliato al clan D’Alessandro, era stato detenuto in attesa del verdetto, ma con la sentenza di assoluzione è tornato in libertà.

Festa sul lungomare e video virale

Dopo la scarcerazione, Verdoliva ha festeggiato l’evento nel suo ristorante situato sul lungomare di Castellammare di Stabia. La maxi festa abusiva con fuochi d’artificio, estesa alla villa comunale a Castellammare di Stabia e caratterizzata da champagne e fuochi d’artificio, è stata documentata in un video diventato virale su TikTok, suscitando grande clamore.

Ispezione dei Carabinieri e irregolarità riscontrate

La diffusione del video e l’attenzione mediatica hanno portato a un controllo da parte dei Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazione e Sanità), del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) e della Compagnia di Castellammare di Stabia, in collaborazione con il personale ispettivo dell’area metropolitana di Napoli.

Durante l’ispezione nel ristorante sono emerse diverse irregolarità: dalla presenza di un lavoratore in nero, all’omessa visita medica per i dipendenti, per finire con il sequestro di circa 60 chilogrammi di prodotti alimentari non tracciabili.

Denuncia e multa da oltre 19mila euro

Alla luce delle violazioni riscontrate, Luciano Verdoliva è stato denunciato a piede libero per omessa visita medica ai lavoratori. Inoltre, gli è stata inflitta una multa superiore ai 19mila euro per le irregolarità nel ristorante.

Il sindaco Vicinanza ringrazia le forze dell’ordine

L’operazione condotta dalle forze dell’ordine dimostra che nel nostro territorio la legalità non può essere messa in discussione. Ringrazio i Carabinieri per il loro impegno nel far rispettare le regole, tutelando sia i lavoratori che i cittadini. Episodi come questo non devono più accadere: Castellammare di Stabia merita di essere un luogo di trasparenza, sicurezza e rispetto della legalità“. E’ quanto dichiara, in una nota, Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia, commentando l’operazione dei Carabinieri, insieme al personale ispettivo dell’area metropolitana di Napoli, nel ristorante del lungomare dove sono state riscontrate violazioni sul lavoro e nei pressi del quale era andata in scena la festa abusiva per la scarcerazione del boss.

Exit mobile version