Volla, Congresso cittadino di FdI: all’unanimità eletto presidente Giuseppe Annone

Annone: "È un momento di grande cambiamento e di grande speranza, in cui il nostro impegno comune è più che mai necessario per costruire una società più giusta e solidale"

Si è svolto ieri a Volla il primo congresso cittadino di Fratelli d’Italia. Una riunione che ha invitato a un confronto aperto tutti tesserati in vista delle prossime Amministrative. Elezioni che dovranno dare un nuovo sindaco e una nuova guida politica alla città, dopo la caduta rovinosa dell’ultima amministrazione a guida “giallorossa” con Giuliano Di Costanzo sindaco sfiduciato.

Elezione chiara e decisa del nuovo Presidente, Giuseppe Annone

Ma punto fondamentale del congresso dei Fratelli d’Italia vollesi era l’elezione del Presidente cittadino del partito. La votazione si è svolta dando un risultato chiaro e deciso con l’elezione all’unanimità di un veterano della politica e della militanza politica tra le fila del partito della premier Giorgia Meloni, l’ex assessore e consigliere comunale Giuseppe Annone.

Grande la soddisfazione espressa da Annone, certamente per l’elezione plebiscitaria, ma soprattutto per la dimostrazione di compattezza che il suo partito ha dimostrato.

Le prime dichiarazioni del presidente di Fratelli d’Italia Volla

È con grande orgoglio e responsabilità che oggi sono qui a salutare questo congresso, un momento fondamentale per la nostra comunità politica. Ogni incontro come questo rappresenta una nuova opportunità per confrontarci, per crescere insieme, e per consolidare i valori e gli ideali che ci uniscono”. Queste le prime parole del neo presidente Giuseppe Annone.

Poi prosegue puntando l’attenzione sulle prossime sfide elettorali: “Oggi siamo chiamati a riflettere sul nostro passato, ma soprattutto a progettare il nostro futuro, a definire la direzione da intraprendere per rispondere alle sfide che ci attendono. È un momento di grande cambiamento e di grande speranza, in cui il nostro impegno comune è più che mai necessario per costruire una società più giusta e solidale.

Auguro a ciascuno di voi – conclude Annone – una discussione proficua e costruttiva, affinché le decisioni che prenderemo insieme siano le migliori per il nostro partito, per il nostro paese e per tutti i cittadini che confidano in noi. Viva il nostro partito, viva la nostra causa!

Annone ha poi voluto ringraziare quanti si sono spesi per l’organizzazione dell’incontro politico e gli uomini dell’Arma dei Carabinieri che con la loro presenza hanno garantito che tutto si svolgesse nella massima sicurezza.

Pasquale Cirillo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano