Sulla carta il gap tra Napoli, al secondo posto, e Venezia, al diciannovesimo posto, di ben 41 punti: la classifica dice Napoli 60 punti, Venezia 19.
Ma sul campo sarà poi così? Gli azzurri di mister Antonio Conte hanno sviluppato una sorta di idiosincrasia con il lunch match. I partenopei sono stati sconfitti negli ultimi due disputati all’ora di pranzo, rispettivamente contro Atalanta e Como, mentre vinsero contro l’Empoli non senza qualche difficoltà. Ma ora a 10 giornate al termine del campionato gli azzurri devono invertire il trend per mettere pressione a Inter e Atalanta, rimaste come competitor per lo scudetto tricolore.
Qui Venezia
Gli arancioneroverdi sono determinanti a inseguire il sogno salvezza dopo i tre pareggi contro Lazio, Atalanta e Como. Il fattore campo sarà importante: la prevendita per i tifosi veneti sta andando bene avendo raggiunto oggi quota 10.886 spettatori, abbonati compresi, con il settore ospiti riservato ai tifosi partenopei già soldout.
Nella conferenza stampa pre-match Eusebio Di Francesco, mister del Venezia ha le idee chiare di quello che potrà essere la sfida contro il Napoli.
“Sarà una partita difficilissima, il Napoli ci vorrà azzannare sin da subito, conoscendo Conte imposterà cosi la partita. Sarà la seconda della classe contro la penultima, vorranno fare la partita, ma noi non vogliamo essere da meno, andando oltre a tutto, con la grinta e la mentalità giuste. Ci dovremo un po’ superare, con la consapevolezza che arriviamo sì da buoni risultati, ma ci manca dannatamente la vittoria. Il Napoli concede pochissimo, quel poco che ci concederà dovremo coglierlo“.
Per la salvezza il Venezia deve fare la corsa su Cagliari, Verona, Lecce, Parma avanti di qualche punto, ma per dare corpo ai sogni per i lagunari è obbligatoria una vittoria che manca da ben 11 turni. L’ultima volta che i veneti corsero i 3 punti fu contro il Cagliari a fine dicembre vincendo per 2-1.
Il Venezia pratica il 3-5-2 e questa sarà la possibile formazione titolare: Radu; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Duncan, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Ellertsson; Oristanio, Maric. Indisponibili: Sagrado, Stankovic, Sverko, Svoboda. Squalificato: Yeboah.
Il Venezia è riuscita a fermare due grandi recentemente, impattando a reti bianche contro Lazio e Atalanta, facendo 0-0 grazie alle parate del portiere Radu.
Qui Napoli
Il Napoli non vince in trasferta da quasi due mesi: l’ultima volta fu a metà gennaio contro l’Atalanta, dopo un match disputato sull’ottovolante. La parola d’ordine per mister Conte è dare continuità al meritato successo al Maradona contro la Fiorentina, sebbene difeso con qualche affanno nella ripresa con il gol subito da tiro dalla distanza.
Per fare ciò il trainer ha impostato tutta la preparazione facendo allenamenti alle ore 12.30 nonché curando l’alimentazione e il riposo per i calciatori della compagine azzurra. Di solito le squadre allenate da Conte mettono il turbo nel finale di stagione di marzo a maggio. Lo score statistico dell’allenatore salentino recita una media di 2.33 a partita con le sue ex squadre.
Vincendo contro il Venezia, il Napoli si porterebbe di nuovo in testa aspettando poi il risultato del derby lombardo tra Atalanta e Inter che si giocherà domenica in serata.
Il modulo scelto da Conte sarà il 3-5-2, molto camaleontico che vira in corso d’opera verso il 4-2-4 grazie al lavoro sulle corsie di McTominay (vice cannoniere del team con 6 gol) e Politano, per dare man forte a Lukaku e Raspadori.
Il Napoli ha recuperato sia Olivera che Mazzocchi, mentre Neres resta ancora fermo in attesa di ritrovare piena forma e ritmo partita, immediatamente dopo la sosta, contro il Milan al “Maradona”. Per Anguissa se ne potrebbe parlare dopo lo stop in attesa di un completo recupero, sebbene sia stato convocato dalla sua nazionale, il Camerun, per le partite in programma per le qualificazioni Mondiali.
Questa la possibile formazione del Napoli: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori.
Le quote del match
La vittoria del Napoli viene bancata ora a 1.52, mentre la combinazione combo 2+over 1.5 viene data a 1.85.
Come risultato esatto piacciono i seguenti: 0-3 e 1-3.
Il Venezia ha una difesa tra quelle più perforate con 42 gol subiti. L’over 2.5 è dato ora a 1.95.
Domenico Ferraro