Pompei, la Fonte Salutare torna a vivere: inaugurato il nuovo parco con gli studenti

Questa mattina, il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha inaugurato ufficialmente il Parco Fonte Salutare, restituendo ai cittadini non solo un’area verde riqualificata, ma anche la sua storica sorgente, simbolo di memoria e identità. Dopo anni di abbandono, l’acqua della Fonte Salutare è tornata a scorrere, ridando vita a un luogo che per troppo tempo era stato dimenticato.

Il parco, rigenerato grazie ai fondi del PNRR, è oggi un nuovo punto di aggregazione per famiglie, bambini e cittadini di ogni età. L’intervento ha migliorato la fruibilità dell’area, valorizzando la fonte storica e creando percorsi pedonali immersi nel verde.

È stata, inoltre, importante la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo Amedeo Maiuri, veri protagonisti del progetto sin dalla sua ideazione. Grazie al loro impegno nella cittadinanza attiva e alla vittoria del premio “Fisco e Scuola”, i ragazzi hanno avuto un ruolo centrale nella progettazione del parco, contribuendo con idee e suggerimenti per renderlo più accogliente.

Durante l’evento, l’orchestra scolastica dell’Istituto Maiuri ha accompagnato il momento con un’esibizione emozionante, sottolineando il legame tra giovani, territorio e tradizione.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano