Dopo la convincente vittoria contro il Modena per 2-1 nello scorso turno, i giocatori della Juve Stabia hanno staccato la spina per qualche meritato giorno di riposo in attesa del rush finale di campionato.
Prossima trasferta destinazione Cesena
Le Vespe sono ora seste a 43 punti in classifica a 8 giornate dal termine. L’obiettivo dichiarato della salvezza è quasi in dirittura d’arrivo: quota 45 è il target fissato dalla società per assicurarsi la permanenza in cadetteria, un successo per un club dal monte ingaggi più basso del torneo e con una rosa tra le più giovani.
Dopo la sosta i gialloblù giocheranno in trasferta domenica 30 marzo alle ore 15 a Cesena contro un’altra matricola terribile della serie B. Il Cesena segue la Juve Stabia in classifica a 42 punti. All’andata la compagine di mister Guido Pagliuca vinse al Menti per 1-0 grazie a una rete decisiva di Floriani Mussolini.
Chiaramente il club non stila tabelle e il mister predica umiltà, senza voli pindarici: il focus è sul fare punti per mettere al sicuro la salvezza quanto prima. Il finale di campionato sarà oltremodo emozionante considerando che poi la prima partita del mese di aprile sarà il derby contro la Salernitana al Menti sabato 5, atteso da tutta la tifoseria in un Menti presumibilmente sold out per parte stabiese.
Il morale della squadra è su di giri, ma si sa quanto è difficile il campionato di serie B, dove si perdono posizioni nel caso di due-tre battute a vuoto in un torneo molto equilibrato, se si toglie la battistrada Sassuolo ormai quasi in serie A.
Buon compleanno, Juve Stabia!
Nel giorno di San Giuseppe sono stati celebrati i 118 anni di calcio stabiese, infatti gli almanacchi storici fanno risalire al 19 marzo 1907 la nascita del calcio sotto il gonfalone gialloblù. Gli ultras tifosi gialloblù hanno celebrato il compleanno delle Vespe nella serata di martedì, allo scoccare della mezzanotte, con fiaccolate e bandiere vento nel piazzale dello stadio Menti.
La spinta del tifo stabiese è stata fondamentale finora, specie nelle partite casalinghe, ma anche in trasferta la torcida si è fatta sentire come fondamentale supporto, laddove è stato possibile.
Inumeri sono dalla parte del club stabiese: nelle 15 partite casalinghe ci sono stati 64.992 spettatori, includendo la relativa quota abbonati di 2029 unità, per una media di 4.328 spettatori (dato transfermarkt.it), tra le più alte degli ultimi anni.
La partita con maggior numero di spettatori quest’anno in casa è stata Juve Stabia-Palermo del 14 settembre con 6.493 spettatori, mentre quella con minor numero è stata quella con il Mantova, disputata a Piacenza il 28 agosto per i lavori di restyling al Menti, con 1.480 spettatori presenti.
Niccolò Fortini con la Nazionale under 19
Un riconoscimento del buon lavoro fatto dalla società, in primis del ds Matteo Lovisa e del mister Pagliuca, è la valorizzazione di alcuni giovani che stanno indossando la casacca gialloblù. Uno di questi è l’esterno sinistro Niccolò Fortini, in prestito alla Juve Stabia dalla Fiorentina, tra i convocati della Nazionale azzurra Under 19. Mister Bollini, trainer degli azzurri Under 19, lo considera un pilastro della squadra che si giocherà l’accesso agli Europei di categoria in questa settimana tutta azzurra, contro Lettonia, Spagna e Francia.
Domenico Ferraro