Progetto senza titolo - 1

Si è concluso, nell’ospedale di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, l’esame autoptico sul corpo di Aurora Bellini, la studentessa di 19 anni della provincia di Grosseto deceduta mentre era in gita scolastica a bordo di una nave partita da Napoli e diretta a Palermo.

Morta dopo la serata in discoteca

Il decesso sarebbe avvenuto dopo la serata in discoteca e ora c’è attesa per l’esito gli accertamenti che prevedevano, tra gli altri, anche l’esame tossicologico.

Come reso noto dal padre, Aurora non era affetta da alcuna patologia. Gli accertamenti disposti dalla procura di Torre Annunziata, sono stati eseguiti, per rogatoria, sotto il coordinamento della procura di Nocera Inferiore

Domenica il ritorno a casa, lunedì i funerali di Aurora

I funerali di Aurora si terranno lunedì 24 marzo alle ore 15 nella chiesa di Batignano, il paese vicino a Grosseto dove viveva con la famiglia. E’ quanto si apprende stasera dopo l’autopsia disposta dalla procura di Torre Annunziata.

Effettuati gli accertamenti medico legali, la salma è stata resa libera e restituita ai familiari. Il feretro, sempre in base a quanto previsto, dovrebbe viaggiare dalla Campania a Grosseto domenica mattina, poi sarà aperta la camera ardente fino alle esequie.

I genitori sono venuti in Campania e rientreranno insieme alla salma della loro figlia. Continua il cordoglio e la partecipazione dell’istituto tecnico per geometri “Manetti Porciatti” di Grosseto dove la giovane frequentava la quarta.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNuovo scandalo all’Europarlamento? Arrestati i collaboratori di Fulvio Martusciello. Cos’è il “Caso Huawei”
SuccessivoLettere, poiana ferita e salvata. La Polizia Municipale la battezza “Primavera”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.