Il 17 ottobre del 2023 era sfuggito ad un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Bologna. I carabinieri lo hanno individuato ed arrestato ieri durante la festa per la scarcerazione del fratello.

Dopo un anno e mezzo di latitanza, è finito in carcere Valentino Radosavljvic, 35enne di etnia rom.

L’uomo deve scontare 5 anni di reclusione per diversi furti in abitazione commessi tra Bologna e Modena. Dal 2023 del 35enne nessuna traccia. L’uomo sparito dai radar delle forze dell’ordine ma i carabinieri della Sezione operativa della compagnia di Giuliano in Campania non hanno mai smesso di cercarlo.

Inizia così un servizio ad hoc da parte dei militari che effettuano una serie di indagini tradizionali e telematiche. Dai diversi accertamenti emerge un indizio che i carabinieri decidono di approfondire.

Il fratello del 35enne è stato appena scarcerato e tutta la famiglia ha organizzato per lui una festa per celebrare la libertà ritrovata e il ricercato partecipava all’evento. La location è una villetta di Casandrino in via monsignor Pasquale di Pasquale.

E’ notte e i Carabinieri cinturano la villetta: musica e voci allegre fanno da colonna sonora mentre i militari irrompono nella struttura. Al grido ”Carabinieri!” il 35enne tenta la fuga cercando di scappare utilizzando una scala appoggiata al muro posteriore della villetta, ma il perimetro è controllato dai carabinieri che bloccano l’uomo nel giardino.

La latitanza dell’uomo è così terminata e i carabinieri lo arrestano trasferendolo nel carcere di Poggioreale a disposizione dell’autorità giudiziaria

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCamorra, Torre Annunziata: droga ed estorsione, duro colpo ai clan. I nomi degli 11 arrestati
SuccessivoSant’Anastasia, perdono il controllo dello scooter e cadono: due minorenni in ospedale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.