Il nuovo stadio Collana si preannuncia come un progetto di rivoluzione urbanistica per il quartiere Vomero di Napoli. Il restyling dell’impianto sportivo è stato svelato in anteprima durante una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato il governatore Vincenzo De Luca e altre autorità locali. Un progetto da 63 milioni di euro, finanziato dalla Regione Campania, che si propone di dare nuova vita a un polo sportivo che, da anni, necessitava di un intervento profondo.

De Luca ha sottolineato che la parte amministrativa del progetto dovrebbe essere completata entro l’estate, con l’avvio delle gare per l’affidamento dei lavori. Il progetto non si limita alla sola ristrutturazione dell’impianto, ma mira a un completo recupero urbano e a migliorare la qualità della vita del quartiere. “Sarà una rivoluzione urbanistica per il Vomero e un’opera straordinaria di recupero per un polo sportivo che sarà a disposizione di migliaia di giovani“, ha dichiarato De Luca.

Nuove strutture e spazi moderni

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova tribuna da 2mila posti in vico Acitillo e la ristrutturazione di quella esistente in piazza Quattro Giornate, con annessi palestre, spogliatoi, uffici, e punti ristoro. Inoltre, la pista di atletica verrà adeguata alle normative del Coni e della World Athletics, rendendo l’impianto idoneo ad ospitare competizioni internazionali. Sarà inoltre realizzato un nuovo campo da calcio regolamentare, che potrà ospitare partite della Lega Pro.

Il progetto include anche la demolizione e ricostruzione del palazzetto dello sport da 300 posti, che sarà utilizzato per sport come basket, calcio a 5 e pallavolo, ma anche per fitness e altre attività. Sarà inoltre creato un centro polifunzionale in via Ribera, che ospiterà eventi, conferenze e attività come il pattinaggio libero. Un importante lavoro di riqualificazione urbana interesserà anche la piazza Quattro Giornate, che diventerà una piazza alberata.

Un parcheggio interrato per il quartiere

Non mancherà la creazione di un parcheggio interrato con 180 posti auto, che sorgerà accanto alla tribuna di vico Acitillo, per andare incontro alle esigenze di un quartiere sempre più congestionato dal traffico. De Luca ha sottolineato che il progetto non riguarda solo la struttura sportiva, ma anche il miglioramento complessivo del quartiere, con interventi di arredo urbano che renderanno la zona più vivibile e accogliente.

Un progetto che riparte dopo anni di difficoltà

Il recupero dell’impianto Collana arriva dopo anni di difficoltà burocratiche e amministrative. Come ricordato da De Luca, l’impianto è stato restituito alle istituzioni locali dopo 10 anni di contenzioso amministrativo e, quando ciò è avvenuto, si trovava in uno stato di devastazione. “È stato un calvario“, ha commentato il governatore, evidenziando il lungo percorso che ha portato alla realizzazione del progetto definitivo. Ora, con il via libera ai lavori, il Collana si prepara a diventare un punto di riferimento per sportivi e residenti, non solo a Napoli, ma in tutta la regione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNuovo arresto per Franco Alfieri: accuse di scambio elettorale politico-mafioso legato al clan Marandino
SuccessivoPoggiomarino comune “mafioso”, così ha deciso il Consiglio dei ministri: accertati i condizionamenti della camorra
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.