Nonostante uno stop dovuto a pioggia di circa un’ora a metà giornata, i quarti di finale del Challenger 125 in corso al Tennis Club Napoli di Viale Dohrn si sono conclusi in tarda serata. Si è visto un tennis di buon livello e vissute emozioni specie negli incontri che hanno visto protagonisti gli azzurri.

Avanti gli italiani Pellegrino e Darderi, eliminato Arnaboldi

Federico Arnaboldi è stato sconfitto per 2-1 dal ceco Vít Kopriva con i parziali 6-3, 4-6,6-3. La partita è durata circa due ore e mezza e nel secondo set è stata sospesa per pioggia.

Arnaboldi è rimasto in partita dopo aver perso il primo set, nel secondo è riuscito a strappare il servizio all’avversario nonostante qualche problema fisico, richiedendo anche l’intervento della  fisioterapista. Kopriva ha fatto suo il terzo set sfruttando gli errori dell’italiano nel servizio e vari colpi ad hoc come tocchi con palla smorzata sotto rete.

L’altro italiano Pellegrino si è reso protagonista di un match thrilling contro il francese Herbert. Pellegrino ha annullato tre match ball al francese nel secondo set che ha vinto al tiene break, dopo aver perso il primo per 6-4. Pellegrino poi ha messo la freccia nel terzo e decisivo set vincendo per 6-3, dopo che Herbert,  sebbene meglio piazzato in classifica ATP, abbia accusato vari passaggi a vuoto, dovuto a  defaillance atletica e a cali di concentrazione.

In serata a partire dalle ore 18.10 sul centrale D’Avalos, l’italiano di origine argentina Luciano Darderi ha poi superato lo svizzero Stan Wawrinka, vincitore di 3 Slam e di una Coppa Davis nel passato e che oggi compiva 40 anni, per 6-3, 6-4 in un’ora e venti minuti di gioco. Spettacolo in campo con giocate di qualità condite di volee’ e precisi rovesci lungolinea con il tifo diviso per i due contendenti.

Darderi ora rimane il favorito per la vittoria finale anche in qualità di testa di serie numero 1 del torneo partenopeo. Il numero 61 dell’ATP sta facendo vedere ottime cose sulla terra rossa e appare in netta crescita come forma.

Nell’ultimo quarto il ceco Svrcina ha sconfitto il colombiano Dellien Velasco con un secco 6-1, 6-3 in un match senza soverchie difficoltà per il favorito.

Sabato mattina le semifinali e la finale di doppio

Sabato si giocheranno le semifinali, che saranno Pellegrino contro Kopriva a partire dalle 13.15 (precedenti 2 a 1 per l’italiano) e successivamente Darderi contro Svrcina (precedenti 2 a 1 a favore di Darderi)

Praticamente un doppio confronto tra Italia e Repubblica Ceca per le nazionalità dei tennisti in lizza. Gli incontri saranno anche visibili sul canale Supertennis in chiaro al canale 64 del digitale terrestre.

Alle ore 11 ci sarà anche la finale di doppio tra la coppia composta dall’Austria o Erler e il tedesco Frantzen e la coppia composta dai francesi Olivetti e Blancaneaux con i primi in veste di super favoriti.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano