In occasione del 96esimo anniversario dell’autonomia del Comune di Pompei, il Presidente della storica Sezione di Pompei dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Gr. Uff. Rodolfo Armenio, accompagnato dal segretario Pasquale Schettino e dal Socio Giovanni Izzo, ha deposto un omaggio floreale presso il monumento che ricorda la nascita del Comune. Il 29 marzo del 1928 il sogno diventava realtà, dopo molte istanze del fondatore della nuova Pompei l’Avv. Bartolo Longo (a breve sarà proclamato Santo) verso la Regina Madre Margherita di Savoia, con Regio Decreto 621, firmato da Vittorio Emanuele III Re d’Italia 1900-1946, “Valle di Pompei” veniva elevata al rango di Comune autonomo e prendeva il nome di Comune di Pompei.Il Presidente Armenio ha dichiarato “Questo anniversario deve essere motivo di orgoglio per tutti i cittadini di Pompei, l’inizio della nostra comunità ebbe inizio oggi le Istituzioni dimenticano anniversari e date. Oggi ricordare il passato, il 96esimo anniversario dell’autonomia comunale, è un’ occasione per riconoscere quanto la nostra comunità sia cresciuta è un momento di riflessione, di riconoscenza e di ringraziamento a tutti coloro che hanno dato lustro e onore alla nostra Città dalle Istituzioni, Clero, Forze Armate e a tanti cittadini, il passato e il presente ci unisce per migliorare il futuro. Buon compleanno cara e nobile città di Pompei”