Nasce l’associazione “Fiordilatte di Gragnano”, un passo importante per la valorizzazione di una delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Il primo passo ufficiale è stato compiuto la scorsa sera, con la firma degli imprenditori che hanno aderito all’iniziativa, nel corso di un evento svoltosi nell’aula consiliare.
” Il fiordilatte di Gragnano – afferma il sindaco Nello D’Auria – frutto del lavoro sapiente dei nostri artigiani, è una tradizione che si tramanda da generazioni e che continua a raccontare la nostra storia, la nostra cultura e la nostra identità. Questa amministrazione è fortemente impegnata nel sostenere la costituzione di associazioni di categoria – continua – perché crediamo nell’importanza di fare rete. Le nostre tradizioni, la qualità dei nostri prodotti e la professionalità dei nostri artigiani non possono che crescere attraverso il dialogo e la collaborazione”.
E proprio da qui è nata l’idea di unire le forze, al fine di tutelare e promuovere al meglio le eccellenze del territorio, farle conoscere sempre di più e garantire un futuro prospero per il territorio gragnanese e dei Monti Lattari. “Crediamo fermamente – a parlare è ancora D’Auria – che la sinergia tra i diversi attori locali sia fondamentale per costruire una Gragnano ancora più forte e orgogliosa delle proprie radici.
“Fu Fiordilatte di Gragnano” rappresenta un passo concreto verso un futuro dove la nostra tradizione enogastronomica è sempre più protagonista”. Sulla stessa lunghezza d’onda è Sergio Fedele, presidente Atex Campania.
“Il fiordilatte di Gragnano è un prodotto straordinario – afferma – che ha una grande tradizione e che rappresenta un altro punto di forza della straordinaria potenzialità enogastronomica di questo Comune. Un ennesimo attrattore che rafforza anche dal punto di vista turistico Gragnano”.
Francesco Fusco