Nell’area interessata dall’incendio divampato ieri nel sito “Seneca” di gestione di rifiuti a via Galileo Ferraris nel comune di Scafati è stato installato un laboratorio mobile.

Sarà in grado di monitorare le concentrazioni orarie di un set di inquinanti atmosferici, tra cui polveri sottili PM10 e PM2,5, monossido di carbonio, ossidi di azoto, benzene, toluene, xilene, allo scopo di ottenere un quadro complessivo della qualità dell’aria a conclusione dell’evento.

Il laboratorio si aggiunge ai due campionatori, già attivi da ieri, per la ricerca di diossine, furani, metalli, idrocarburi policiclici aromatici, PM10. I risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteÈ un Amalfi Coast Sambuco travolgente nel primo turno playoff: 8a4 al Borgo e semifinale contro il Futsal Barra
SuccessivoPasquetta 2025, eco-escursione sul Vesuvio adatta a tutti
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.