Marano: uccide l’uomo che aveva una relazione con la sua ex moglie, poi si suicida

A sparare Andrea Izzo, 43 anni che, a bordo di uno scooter, ha raggiunto Milco Gargiulo, nuovo compagno dell'ex moglie dell'omicida. Cinque colpi di pistola in via Marano-Pianura, la vittima morta sul colpo. L'assassino si è poi tolto la vita

Un uomo, Milco Gargiulo, 56 anni, è stato ucciso questa mattina a Marano di Napoli, in via Marano-Pianura, altezza civico 181, poco dopo la rotonda di Città Giardino, nei pressi della scuola Papa Luciani, situata nella zona collinare della città.

Secondo le prime ricostruzioni, la vittima si trovava a bordo di una Bmw bianca ed è stata raggiunta da diversi colpi di arma da fuoco, almeno cinque. L’uomo è deceduto sul colpo. Il corpo è rimasto all’interno dell’auto.

A sparare Andrea Izzo, 43 anni, a bordo di uno scooter, ha provato ad uccidere Gargiulo una prima volta sparando due volte contro l’uomo. L’obiettivo, alla guida della Bmw lo ha però tamponato. A quel punto l’arma dell’omicida si è inceppata. Ma Izzo non pago, sempre a bordo dello scooter, ha successivamente raggiunto nuovamente l’auto della vittima e ha fatto nuovamente fuoco, questa volta senza lasciare scampo al 56enne.

Traffico in tilt nella zona dell’agguato che è a ridosso della collina dei Camaldoli, e non distante si trova un istituto scolastico parificato. Terrore tra le famiglie e i docenti della scuola che si trova a poca distanza dall’accaduto. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per eseguire rilievi e avviare le indagini.

Secondo quanto emerso successivamente, Andrea Izzo, che avrebbe ucciso per motivi passionali, dopo l’agguato si sarebbe suicidato con la stessa arma. Il suo corpo è stato rinvenuto con lo scooter, in strada comunale Montelungo, zona Camaldoli, nei pressi dell’ospedale Monaldi. Sembra che l’ex moglie dell’assassino, dalla quale era separata ormai da un anno e mezzo, avesse una relazione con la vittima.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAggressione con metodo mafioso a Chiaia: tre giovani in carcere dopo un raid in un locale notturno
SuccessivoUna nuova luce sulla Biblioteca del Gesù: visita del direttore dell’Archivio di Stato di Avellino
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.