Omicidio Marano, la dinamica: l’inseguimento e i colpi mortali. Chi era la vittima, Milco Gargiulo

La vittima, un broker finanziario, ucciso a colpi di pistola dall’ex della compagna. Il killer, Andrea Izzo lo aveva già minacciato ed era stato denunciato due volte: ha inseguito la vittima e sparato davanti a genitori e bambini. Poi si è tolto la vita

L’aggressore ha tentato più di una volta di uccidere il suo obiettivo, inseguendolo con uno scooter. Milco Gargiulo è stato seguito e speronato una prima volta all’altezza della Villa La Decina, un edificio storico che si trova mezzo chilometro prima da dove poi si è verificato l’omicidio, lungo la Marano-Pianura.

Alla guida dello scooter c’era Andrea Izzo, ex compagno della donna con cui Gargiulo aveva una relazione. Dopo lo speronamento e dopo aver capito chi fosse stato ad aggredirlo, Gargiulo, con una manovra, ha provocato la caduta dal motorino di Izzo. Questi non pago si era rimesso in sella riprendendo l’inseguimento.

L’omicidio davanti alla scuola

La tragedia si è consumata pochi minuti dopo, erano circa le 8 di questa mattina, all’altezza della scuola parificata “Papa Luciani”, dove Gargiulo si era fermato nel traffico causato dall’ingresso dei bambini. Izzo ha raggiunto la Bmw bianca e ha sparato almeno cinque colpi di pistola, infrangendo il parabrezza e colpendo mortalmente il 56enne. Gli spari hanno scatenato il panico tra genitori e alunni presenti sul posto. Per Gargiulo non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo.

Il suicidio del killer

Il corpo senza vita di Andrea Izzo è stato trovato poco dopo in via Montelungo, sul versante opposto della collina dei Camaldoli, accanto al suo T-Max e nei pressi di una roulotte. Si è suicidato con la stessa arma usata nell’omicidio, una pistola regolarmente detenuta. Le indagini dei carabinieri hanno rapidamente collegato le due scene e ricostruito l’intera dinamica.

Un movente passionale e le minacce

Dietro il gesto estremo ci sarebbe una gelosia ossessiva. Izzo, dopo essersi allontanato dalla compagna, erano separati da un anno e mezzo, avrebbe tentato di riallacciare i rapporti, ma nel frattempo la donna aveva iniziato una nuova relazione con Gargiulo. La scoperta di messaggi scambiati tra i due avrebbe scatenato l’ira dell’uomo, che aveva già minacciato più volte il presunto rivale, venendo denunciato per due volte alla Polizia di Stato.

Chi era Milco Gargiulo

Milco Gargiulo, 56 anni, era un broker finanziario molto noto e stimato a Napoli. Persona riservata ma molto presente nella vita cittadina, era anche un appassionato frequentatore di palestre, dove era conosciuto e benvoluto.

Aveva da tempo avviato una relazione sentimentale con l’ex compagna di Andrea Izzo, circostanza che, secondo gli inquirenti, rappresenta il movente principale dell’omicidio.

Marano: uccide l’uomo che aveva una relazione con la sua ex moglie, poi si suicida

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSavoia, l’Amministrazione Comunale incontra la società. “Piena sintonia”
SuccessivoTorre Annunziata, piano viabilità: al via i lavori per aprire al traffico via Marzabotto
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.