Piano di Sorrento, “Rappresentazione Storica '84”: presentata la 40ª edizione. Il sindaco Cappiello: “Un appuntamento speciale per la città”

Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento, la conferenza stampa di presentazione della quarantesima edizione della “Rappresentazione Storica ’84”, in programma come da tradizione nel giorno del Mercoledì Santo, il prossimo 16 aprile.

L’evento, patrocinato dal Comune e sostenuto dalla Regione Campania, è divenuto negli anni uno degli appuntamenti più sentiti del panorama culturale e religioso della Penisola Sorrentina. A illustrare i dettagli dell’edizione 2025 sono stati il sindaco Salvatore Cappiello, il vicesindaco con delega a Turismo, Cultura e Spettacolo Giovanni Iaccarino, l’assessore Antonella Arnese, il consigliere comunale Marco D’Esposito, il presidente dell’Associazione culturale “Rappresentazione Storica ‘84” Giuseppe Marotta, e Giuseppe Locria.

«La Rappresentazione Storica ’84 è tradizione e identità. Oggi abbiamo presentato la numero 40: un appuntamento speciale per la nostra città», ha dichiarato il sindaco Cappiello. «Ringrazio l’Associazione che con passione cura l’evento, la Regione Campania per il sostegno e tutti coloro che continuano a credere nella manifestazione, anche nel ricordo di chi, come Antonio Irolla, l’ha ideata e fatta crescere».

La “Rappresentazione Storica ‘84” mette in scena la Passione e morte di Gesù con centinaia di figuranti in abiti d’epoca, quadri viventi e un lungo corteo processionale.

Il programma

La partenza è prevista per le ore 19:30 dall’Istituto Nautico Nino Bixio in Piazza Santa Teresa. Il corteo attraverserà Via Santa Teresa, Piazza delle Rose, Via delle Rose e arriverà alle 19:45 a Villa Fondi, dove saranno messi in scena i quadri viventi. Il cammino proseguirà lungo Via Ripa di Cassano, Via F. Ciampa, Via Carlo Amalfi, Via delle Rose, Corso Italia e giungerà in Piazza Cota, dove alle 21:15 si terrà il processo a Gesù. Il percorso si concluderà con la crocifissione e deposizione alle ore 23:00 nel parcheggio Cavottole, dopo aver attraversato Via Casa Rosa, Via Bagnulo e nuovamente Corso Italia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano