Pimonte protagonista al Vinitaly di Verona. Sono tre i premi consegnati all’azienda Antiche Radici Wines alla kermesse internazionale in corso di svolgimento nel Veneto.
Sono tre i vini premiati e prodotti dall’azienda dei Monti Lattari: Tenuta Micciano bianco (che ha ottenuto il risultato di 93/100), Tenuta Micciano rosso (90/100) e Falanghina 1938 (90/100). “Siamo orgogliosi di questo importante successo – afferma Gilda Iovine, responsabile dell’azienda insieme a Raffaele, Giuseppe e Francesca Iovine – che vogliamo condividere con l’amministrazione comunale che ci ha sempre sostenuto e supportato”.
Sulla stessa lunghezza d’onda è il sindaco Francesco Somma. “Sono orgogliosissimo di questa casa vinicola – commenta – che ottiene successi e primati uno dopo l’altro. E’ un grande piacere, ma soprattutto un orgoglio per tutta la nostra comunità poter vantare un’azienda con una leadership giovanissima, conosciuta in tutta Italia e che si sta affacciando con coraggio al mercato internazionale”.
E ieri a Verona è arrivata anche una delegazione istituzionale del comune pimontese, guidata dal presidente del consiglio Pasquale Somma e dal consigliere Luca Balestrieri (vicepresidente della Comunità Montana – Monti Lattari).
Un altro successo dunque per l’azienda Antiche Radici Wines, dopo la medaglia d’argento conquistata al concorso enologico mondiale di Bruxelles la scorsa estate. Intanto si chiuderà domani la kermesse veronese di Vinitaly, con una vocazione internazionale. Da 57 anni è sinonimo di coinvolgimento dell’intera filiera vinicola globale.
Quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder per condividere esperienze e competenze. Vinitaly and the City accoglie i Wine lover nel cuore antico di Verona, una delle più importanti capitali mondiali del vino.
Francesco Fusco