Francesco Schettino non andrà in regime di semilibertà

Francesco Schettino, l’ex comandante della Costa Concordia condannato a 16 anni di reclusione per il tragico naufragio del 2012 all’isola del Giglio, non andrà in regime di semilibertà. Questa mattina, durante l’udienza davanti al Tribunale di Sorveglianza di Roma, il suo difensore ha rinunciato all’istanza, portando i giudici a dichiarare il “non luogo a provvedere”. La scelta è stata comunicata anche dalla nuova avvocata di Schettino, Francesca Carnicelli.

Schettino è stato condannato in via definitiva nel 2017 per omicidio colposo plurimo, lesioni, naufragio colposo e abbandono della nave, dopo il disastro che provocò la morte di 32 persone e il ferimento di centinaia di passeggeri. A oltre 12 anni da quella notte, e dopo aver scontato più della metà della pena, l’ex comandante ha raggiunto i termini per accedere a misure alternative alla detenzione.

La rinuncia alla richiesta di semilibertà, che gli avrebbe permesso di uscire dal carcere di giorno per lavorare, è legata a “difficoltà legate all’offerta lavorativa” che avrebbe dovuto accompagnare la misura. Alla base della decisione ci sarebbe la decadenza dell’opportunità professionale proposta dall’associazione “Seconda Chance”, attiva nel reinserimento lavorativo dei detenuti.

Schettino avrebbe dovuto occuparsi della digitalizzazione di documenti storici presso la Fabbrica di San Pietro, in Vaticano, una mansione che già svolgeva nel carcere di Rebibbia, dove si era dedicato alla gestione di archivi legati a vicende come il caso Moro e la strage di Ustica. Tuttavia, secondo l’avvocata Carnicelli, “non ci sono più le condizioni” per quella specifica proposta, anche se l’associazione non si è mai tirata indietro.

Attualmente, Schettino può già beneficiare di alcuni permessi premio, ma per il momento ha scelto di non procedere con la semilibertà. Il suo team legale ha confermato che “se ci saranno i presupposti, la richiesta potrà essere ripresentata”.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano