In Campania con Fadoi ed Animo la prevenzione scende in piazza con medici e infermieri internisti

A Napoli e Benevento medici e infermieri incontrano i cittadini per la Giornata della Prevenzione. Visite e consigli gratuiti

Sabato 12 aprile, due piazze della Campania ospiteranno un’iniziativa nazionale dedicata alla prevenzione sanitaria.

Giornata Fadoi 12 aprile
In Campania con Fadoi ed Animo la prevenzione scende in piazza con medici e infermieri internisti (FADOI FOTO) – ilgazzettinovesuviano.com

La Seconda Giornata Nazionale della Prevenzione, promossa da Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e Anìmo (Associazione Nazionale Infermieri Medicina Ospedaliera), punta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei controlli medici regolari e della diagnosi precoce. L’appuntamento è previsto in piazza degli Artisti a Napoli e in piazza Castello a Benevento.

Dalle prime ore del mattino, medici e infermieri ospedalieri saranno presenti nei due punti informativi per offrire consigli sanitari, misurazioni gratuite e materiale informativo. L’obiettivo è avvicinare i cittadini ai temi della prevenzione e del monitoraggio continuo della propria salute, in particolare su patologie croniche spesso trascurate.

Giornata della prevenzione in Campania: visite e informazioni gratuite

Le attività saranno rivolte a persone di tutte le età, con attenzione speciale a chi non ha facile accesso alle strutture sanitarie. La manifestazione riceve il patrocinio del Ministero della Salute, della Croce Rossa Italiana e di numerose istituzioni locali.

La scelta di svolgere l’iniziativa in piazza risponde alla necessità di portare la medicina ospedaliera tra le persone. Secondo i promotori, il contatto diretto con i professionisti sanitari consente di rompere le barriere della burocrazia, creare consapevolezza e favorire un approccio attivo alla propria salute.

Medicina prevenzione
Giornata della prevenzione in Campania: visite e informazioni gratuite (CANVA FOTO) – ilgazzettinovesuviano.com

In particolare, gli internisti ospedalieri si occupano di molteplici malattie croniche, come diabete, ipertensione, malattie respiratorie e cardiovascolari. Si tratta di patologie spesso silenziose, che non danno sintomi evidenti nelle fasi iniziali ma che, se non trattate, possono compromettere seriamente la qualità della vita.

Nonostante gli sforzi degli ultimi anni, in Italia la cultura della prevenzione resta fragile. Molti cittadini si rivolgono ai medici solo in presenza di sintomi gravi o dopo un peggioramento evidente. Le iniziative come quella del 12 aprile puntano invece a invertire questa tendenza, portando l’attenzione sulla diagnosi precoce e su stili di vita più sani.

Una cultura della prevenzione ancora debole

Le attività si svolgeranno per l’intera giornata e prevedono momenti di informazione, ascolto e consulenza gratuita. I promotori auspicano una partecipazione ampia da parte della popolazione e l’impegno delle istituzioni a rafforzare il ruolo della prevenzione all’interno del Servizio Sanitario Nazionale.

Il 12 aprile rappresenta un’occasione concreta per avvicinarsi ai temi della salute in modo semplice e diretto. Medici e infermieri scendono in piazza per ricordare che prevenire significa vivere meglio e più a lungo. La partecipazione all’iniziativa è gratuita e aperta a tutti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNasce Brusco Beach House: l’esperienza di mare a Licola
SuccessivoNapoli respira: un polo della sostenibilità per “ripulire” la città (e il Vesuvio)
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.