Domenica alle ore 15 il big match della 33esima giornata di serie B andrà in scena alla Zini di Cremona: di fronte ci saranno Cremonese e Juve Stabia, attualmente quarta e quinta in classifica in piena corsa play off.
La Cremonese ha attualmente 52 punti in classifica, la Juve Stabia segue a 49.
Qui Cremonese
A Cremona si sente aria di spareggi contro la matricola stabiese, che ha fatto saltare il banco delle analisi degli esperti a inizio torneo, quando avevano dato la Juve Stabia nella griglia delle squadre che avrebbe lottato potenzialmente per evitare la retrocessione.
La Cremonese viene dalla vittoria esterna contro la Reggiana per 2-1 che rappresenta il quinto risultato utile consecutivo per la compagine allenata da mister Giovanni Stroppa. L’ultima sconfitta in casa è datata 22 febbraio contro la matricola Cesena per 1-0. Il rendimento interno dei lombardi non è propriamente esaltante con 6 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte. I grigiorossi sono maggiormente squadra da trasferta in virtù degli 8 successi ottenuti in esterna, secondi solo al Sassuolo capolista. I lombardi detengono inoltre il terzo posto tra gli attacchi più prolifici con 52 marcature, dietro a Sassuolo (70) e Pisa (54). In difesa di contro mostrano qualche defaillance a fronte dei 36 gol subiti.
La Cremonese pratica il 3-5-2, assenti per squalifica saranno Vazquez e Pickel, questa la probabile formazione: Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Johnsen, De Luca.
Assente l’argentino Franco Vazquez che ha messo a segno 9 reti, i bomber della squadra sono l’attaccante De Luca e il centrocampista Collocolo con 6 reti realizzate, a seguire Johnsen con 5 e Bonazzoli con 4, mentre il belga Vandeputte è il miglior assist man con ben 11 assist (con 3 gol), secondo solo a Berardi del Sassuolo con 12. Tra le fila dei grigiorossi c’è l’ex difensore stabiese Francesco Folino, arrivato nella sessione invernale di calciomercato.
Qui Juve Stabia
La Juve Stabia è con il morale a mille dopo la convincente vittoria ottenuta nel derby contro la Salernitana (1-0 con rete di Fortini). I gialloblù di mister Guido Pagliuca sono reduci da tre vittorie di fila (contro Modena, Cesena e appunto Salernitana), filotto che già avevano messo a segno nel girone di andata a dicembre (vittorie consecutive contro Sud Tirol, Salernitana e Cesena).
Le Vespe vorranno provare a centrare il poker di successo come ulteriore innalzamento della metaforica asticella per la gioia dei loro tifosi che saranno numerosi nella lunga trasferta lombarda. In esterna la Juve Stabia ha collezionato 4 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte con 16 gol fatti e 20 subiti. All’andata al Menti la Cremonese, allora allenata da mister Corini, vinse per 2-1 grazie ad un fortunoso gol di Vazquez nel finale. A Cremona un solo precedente in serie B datato 26 dicembre 2019 con il risultato di 1-1.
Nei gialloblù saranno assenti i centrocampisti Louati per squalifica e Pierobon per infortunio, quest’ultimo in via di recupero dopo l’operazione ad uno zigomo fratturato la scorsa settimana.
Mister Pagliuca dovrebbe optare per il 3-4-2-1 con questa formazione: Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Floriani Mussolini, Buglio, Leone, Fortini; Piscopo, Candellone; Adorante. Alternative: Varnier e Quarante in difesa, Mosti e Maistro a centrocampo, Dubickas e Sgarbi in attacco.
Lovisa miglior ds della scorsa stagione in C
La società Juve Stabia ha comunicato che nella giornata di ieri, giovedì 9 aprile, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Gran Galà del Calcio ADICOSP (Associazione Italiana Direttori e Collaboratori Sportivi), in programma lunedì 5 maggio. Per il club stabiese sarà premiato il Direttore Sportivo Matteo Lovisa come “Miglior Direttore Sportivo Serie C per la stagione 2023/24.
Per il giovane professionista di 29 anni un riconoscimento importante a coronamento dell’ottimo lavoro fatto a Castellammare lo scorso anno, centrando la promozione con campionato da record, e in questa stagione con la Juve Stabia che ha ottenuto la salvezza con una delle rose più giovani della serie B, all’insegna di un calcio sostenibile a livello finanziario.
Domenico Ferraro