Un grave incidente è costato la vita a Giuseppe Scarpato, 54 anni, originario di Massa di Somma, mentre si trovava al lavoro in un appartamento di via San Giacomo 38, a Pollena Trocchia. L’uomo è precipitato da una scala mentre stava tinteggiando una parete all’interno di un’abitazione. L’impatto si è rivelato fatale: Scarpato è morto sul colpo.

L’allarme e i soccorsi

La tragedia si è consumata nella tarda mattinata di oggi. Secondo le prime informazioni, alcuni presenti nell’edificio avrebbero dato l’allarme immediatamente, ma all’arrivo dei sanitari del 118 non c’era già più nulla da fare. Il corpo dell’uomo è stato trovato privo di vita accanto alla scala da cui sarebbe caduto.

Le indagini e i primi accertamenti

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Pollena Trocchia, insieme ai colleghi della compagnia di Torre del Greco, per avviare gli accertamenti sulla dinamica dell’accaduto. Secondo una prima ricostruzione fornita dai militari, Scarpato avrebbe perso l’equilibrio mentre si trovava in alto, intento a tinteggiare una parete. La caduta sarebbe avvenuta da un’altezza di alcuni metri, in un’area interna dell’abitazione.

Chi era la vittima

Giuseppe Scarpato era nato nel 1971 ed era residente a Massa di Somma, un piccolo comune alle pendici del Vesuvio. Celibe e senza figli, viveva da solo e da anni svolgeva mansioni saltuarie in ambito edile, lavorando in vari cantieri della zona vesuviana come operaio generico. Secondo chi lo conosceva, si trattava di una persona riservata e laboriosa, abituata a sbarcare il lunario tra piccoli impieghi e lavoretti privati.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteArrestato dopo 27 anni l’assassino di Paolo Colaiacolo a Ponticelli: dovrà scontare quasi 30 anni di carcere
SuccessivoTorre del Greco, furti in abitazione: un arresto e una denuncia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.