Nei giorni scorsi, due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani e già noti alle forze dell’ordine per precedenti anche specifici, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato con l’accusa di resistenza a Pubblico Ufficiale, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.

Il controllo di routine e la fuga improvvisa

L’episodio si è verificato a Portici, in provincia di Napoli, durante un servizio di controllo del territorio svolto dagli agenti dei Commissariati di Portici-Ercolano. Secondo quanto riportato, i poliziotti stavano transitando in via Diaz quando hanno notato un’automobile sospetta con tre uomini a bordo. Alla vista della volante, il conducente ha improvvisamente aumentato la velocità, ignorando l’alt intimato dagli agenti, nel tentativo di eludere il controllo.

Manovre pericolose e incidente in via Bartolo Longo

È così iniziato un lungo inseguimento per le strade cittadine, durante il quale il guidatore ha compiuto manovre pericolose per la circolazione stradale, mettendo a rischio l’incolumità di automobilisti e pedoni. La fuga su quattro ruote si è conclusa in via Bartolo Longo, dove l’auto è andata a sbattere contro un veicolo in sosta. A quel punto, i tre occupanti hanno abbandonato il mezzo tentando la fuga a piedi.

Due arresti, uno in fuga

Con il supporto degli agenti del Commissariato di San Giorgio a Cremano, i poliziotti sono riusciti a bloccare due dei tre fuggitivi, mentre il terzo è riuscito a far perdere le proprie tracce, riuscendo momentaneamente a sfuggire alla cattura.

Auto demolita e targhe rubate

Durante la perquisizione del veicolo, le forze dell’ordine hanno rinvenuto numerosi arnesi atti allo scasso, tra cui grimaldelli e chiavi alterate. Inoltre, da un controllo più approfondito è emerso che l’auto risultava cessata dalla circolazione per demolizione, mentre le targhe montate sul veicolo erano provento di furto.

Le indagini proseguono per identificare il terzo complice e verificare eventuali collegamenti con episodi di furti o tentati furti nella zona.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePortici, esplode dei colpi a salve in piazzale Brunelleschi: 15enne denunciato
SuccessivoNola: sorpreso in auto con una pistola a salve e munizioni. Arrestato un 35enne
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.