L’Inter ha consolidato la leadership battendo il Cagliari sabato sera, ora alla compagine di mister Antonio Conte resta un solo risultato contro l’Empoli per riportare a 3 punti il gap dai nerazzurri in classifica.

Il Napoli avrà chiaramente la pressione di vincere visto che in caso di un risultato diverso dalla vittoria,  l’Inter prenderebbe il volo quando mancherebbero 6 giornate al termine del campionato.

In ogni caso il Napoli ha l’obbligo di rimanere in scia all’Inter in considerazione dei molteplici impegni della squadra di Inzaghi anche in Champions e in Coppa Italia, che potrebbero rallentare la sua corsa in campionato.

Assenze pesanti nel Napoli

Lunedi sera alle 20.45  il Maradona sarà sold out per l’ennesima volta in stagione.

Out nel Napoli Di Lorenzo e  Anguissa per squalifica, per infortunio mancherà anche Buongiorno fermato per un infortunio muscolare. Il difensore ne avrà per almeno due settimane.

Il Napoli recupera Meret e McTominay, cosi come anche Spinazzola dovrebbe essere pronto per partire almeno dalla panchina.

Questa la possibile formazione con il il 4-3-3: Meret traxi pali, difesa con Mazzocchi e Olivera sui lati con coppia cegtrale formata da Rrahmani e Juan Jesus, mediana con Gilmour,  Lobotka e McTominay,  tridente in attacco  con Lukaku supportato da Politano e David Neres.

In sintesi il briefing di mister Conte in conferenza stampa pre gara:

Non c’è un un problema di secondi tempi, perché altrimenti contro Atalanta, Juventus e Inter avremmo preso zero punti. Bisogna migliorare la gestione della palla quando si é in vantaggio. In alcune partite potevamo fare meglio soprattutto dopo un primo tempo dominato. In questo finale di campionato tutte le squadre giocano per un obiettivo e sono motivate in questo senso. Sette vittorie fino alla fine? Il mio obiettivo è vincerne 38 a inizio campionato. Poi nella seconda parte della stagione è più difficile perché c’è più strategia nella gestione delle partite. Le squadre che andremo ad affrontare hanno obiettivi importanti in corso. L’Empoli se la gioca per non retrocedere e ci affronterà con determinazione  .

La pressione da parte dell’Inter? Deve essere una pressione positiva per noi ,stiamo facendo un ottimo campionato e c’è entusiasmo per il sogno Scudetto. Dobbiamo essere bravi a fronteggiare le squalifiche e qualche infortunio in questa parte decisiva della stagione. Per esempio , Neres ha recuperato dopo l’infortunio sebbene contro il Bologna abbia sofferto un po’. In ogni partita dobbiamo dare tutto per i nostri tifosi,  ci serve il loro supporto per uscire vincenti dal Maradona. Per gli infortunati, Buongiorno non so quando sarà disponibile,  ma non dovrebbe essere un problema serio. Spinazzola è ok e potrebbe entrare in partita. Mazzocchi sarà titolare,  idem Juan Jesus che sta facendo bene”.

Empoli all’ultima spiaggia

Anche i toscani non se la passano bene con vari indisponibili: Sazonov, Pellegri, Maleh, Zurkowki, Anjorin, Silvestri, Ismajli e Kouamè’.

La compagine vuole trovare nuova linfa per giocarsi la salvezza nel finale di campionato, dove non vince dall’8 dicembre ( 4-1 contro il Verona), cioe’ ben 16 turni senza vincere.

Mister D’Aversa dovrebbe adottare il 3-4-2-1 con in porta Vasquez, difesa con Marianucci cenrrale e braccetti con Viti e Goglichidze. In mediana sulle corsie esterne Gyasi e Pezzella, da  centrali  Grassi e Henderson. In attacco la punta centrale  sarà Colombo, supportato dallo stabiese Sebastiano Esposito e uno tra Cacace e Fazzini , con quest’ultimo favorito a giocare nell’undici iniziale.

Le quote del betting

L’ 1 del Napoli è dato a 1.30, di quota gol a 1.85 e over 2.5  a 2.20. Piace l’1 a fine primo tempo a 1.75, considerando il fattore campo e la spinta dei tifosi azzurri. Un risultato esatto di quota potrebbe essere il 3-2 o il 4-1.

Possibili marcatori? Politano o David Neres per i partenopei. Occhio a Fazzini ed Esposito per i toscani.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano