Con un comunicato congiunto, i gruppi civici “Per le persone e la comunità” e “Noi con Volla” hanno ufficializzato la candidatura di Gianluca Pipolo a sindaco di Volla, in vista delle prossime elezioni amministrative. La decisione, spiegano, nasce dalla volontà di «costruire un progetto politico trasparente e orientato al bene comune».
Una candidatura basata su esperienza e partecipazione
La scelta di Pipolo viene presentata come risposta a un’esigenza diffusa di cambiamento e stabilità amministrativa: «Riteniamo che oggi più che mai sia necessario affidare il ruolo di primo cittadino a chi abbia esperienza e competenze concrete», si legge nella nota. Al centro della proposta, un percorso «partecipato, che parte dal basso e guarda al futuro».
L’obiettivo principale dichiarato dai promotori della candidatura è quello di «ridare stabilità amministrativa al comune di Volla», dopo una fase politica che viene descritta come frammentata e segnata da accordi poco trasparenti.
«Basta ammucchiate elettorali, serve un cambiamento reale»
Nel comunicato, i promotori criticano duramente le dinamiche politiche tradizionali: «L’obiettivo è restituire fiducia ai cittadini ormai stanchi di ammucchiate elettorali e improbabili accordi finalizzati solo ad accumulare voti».
A fronte di questo clima di sfiducia, le due liste civiche propongono un nuovo metodo, fatto di dialogo diretto e partecipazione attiva. «Crediamo che un cambiamento reale sia possibile solo ascoltando le persone e valorizzando le energie migliori della nostra comunità», affermano.
Ambiente, servizi, imprese e famiglie al centro del programma
Tra le priorità dell’agenda politica proposta da Pipolo e dalle forze che lo sostengono, spiccano la tutela dell’ambiente, la riqualificazione urbana e lo stop alla cementificazione selvaggia. Ma anche il sostegno alle famiglie e alle imprese locali, e l’efficienza dei servizi pubblici.
Un altro pilastro fondamentale sarà la trasparenza amministrativa: «Una gestione trasparente e partecipata del Comune» viene indicata come obiettivo imprescindibile per rilanciare il rapporto tra istituzioni e cittadini.
Una campagna elettorale tra ascolto e confronto
La nota si chiude con una dichiarazione di apertura e inclusione verso altre realtà locali: «Restiamo aperti al dialogo con chi voglia condividere con noi questo percorso attraverso un programma elettorale che sia frutto di condivisione e confronto diretto con i cittadini».
Infine, i promotori sottolineano lo stile che guiderà la campagna elettorale di Gianluca Pipolo: «Sarà improntata al dialogo, all’ascolto e alla partecipazione attiva». E concludono: «Volla merita una nuova visione, concreta e condivisa».