Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli, impegnati nella lotta al bracconaggio sul territorio della provincia. In un’operazione congiunta con le Guardie Zoofile e Venatorie della LIPU, i militari del Nucleo Forestale di Marigliano sono intervenuti nel comune di Brusciano, a seguito di una segnalazione.
I controlli hanno interessato l’abitazione di un soggetto con precedenti penali specifici in tema di bracconaggio. Durante l’accurata perquisizione, è stata scoperta una stanza completamente priva di luce, all’interno della quale erano illegalmente detenuti tre esemplari di cardellini (Carduelis carduelis), specie tutelata e considerata patrimonio indisponibile dello Stato, nonché protetta dalla Convenzione di Berna.
I tre volatili, in evidente stato di maltrattamento, sono stati sequestrati e successivamente affidati alle cure del presidio veterinario “Frullone” di Napoli. Il proprietario è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per violazione dell’art. 544-ter del Codice Penale (maltrattamento di animali) e per detenzione illecita di fauna protetta.
L’operazione conferma l’alta attenzione del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli su un fenomeno purtroppo ancora diffuso. Grazie alla collaborazione con le associazioni ambientaliste, come la LIPU, prosegue l’impegno nella tutela della fauna selvatica e degli habitat naturali.