La FIGC piange la scomparsa di Papa Francesco. In segno di lutto è stato deciso il rinvio di tutte la partite di calcio in programma per oggi, dalla massima serie sino ai Dilettanti. Era capitato anche con Wojtila.
Cosi il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina nel comunicato della Fgci: “Esempio di carità cristiana e dignità nella sofferenza, sempre vicino al mondo del calcio”.
Le quattro partite di Serie A – Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio, Parma-Juventus – rinviate oggi potrebbero essere giocate, con ogni probabilità, tra mercoledì e giovedì prossimi. Nessun provvedimento per la Coppa Italia: le semifinali si giocheranno regolarmente.
Molto più complicata la situazione per i recuperi in Serie B. Trovare un incastro sarà veramente un rompicapo. In serie cadetta giocano sabato prossimo, poi il primo maggio, 4 maggio e 9 maggio e poi si passa ai play off.
Juve Stabia – Sampdoria rinviata a data da destinarsi
Oggi pomeriggio alle 15 si sarebbe dovuto giocare al Menti il big match Juvs Stabia-Sampdoria. Il match non sarà disputato essendo stato rinviato a data da destinarsi in segno di lutto per la morte di Papa Francesco alle ore 7.35 di stamattina.
Questo il comunicato ufficiale del club gialloblù:
“La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che la gara in programma quest’oggi, Juve Stabia-Sampdoria, come l’intera 34° giornata del campionato di Serie BKT, é stata ufficialmente rinviata a data da destinarsi in seguito alla dipartita di Papa Francesco.
La società gialloblù si unisce al dolore mondiale per la scomparsa di Jorge Mario Bergoglio”.
Domenico Ferraro