Cadavere 51enne rinvenuto nel lago Lucrino a Pozzuoli: accertamenti sulle cause della morte

Corpo senza vita di un uomo di circa cinquant'anni è stato scoperto questa mattina nel lago ai Campi Flegrei. Non si esclude né il malore né il suicidio

Il cadavere di un uomo è stato rinvenuto questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, in provincia di Napoli. La vittima, di età apparente intorno ai cinquant’anni, è stata identificata nel pomeriggio: si tratta di un 51enne di Calvizzano. La salma è stata sequestrata per esami autoptici. Tra le ipotesi più accreditate, quella di un malore.

I carabinieri della Compagnia di Pozzuoli sono intervenuti sul posto per effettuare i rilievi e raccogliere elementi utili a chiarire le circostanze del decesso. Secondo quanto emerso, il corpo non aveva con sé documenti o altri segni che ne permettessero una identificazione immediata.

Le indagini, attualmente ancora in fase preliminare, procedono in tutte le direzioni. Le autorità non escludono al momento nessuna ipotesi, comprese quella di un improvviso malore o di un gesto volontario.

La scoperta è avvenuta nel lago Lucrino, un bacino lacustre situato tra Pozzuoli e Bacoli, noto per la sua valenza naturalistica e per la prossimità a stabilimenti balneari. Non sono stati resi noti i dettagli su chi abbia effettuato la segnalazione alle forze dell’ordine.

L’area è stata isolata per consentire i rilievi tecnici. Gli accertamenti proseguono al fine di raccogliere ogni elemento utile all’identificazione della vittima e alla ricostruzione dell’esatta dinamica dei fatti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTragedia del Faito, funerali e indagini: il dolore di una comunità e la ricerca della verità
SuccessivoJuve Stabia under 15, terzo posto nella Youth Cup Fattorie Donna Giulia vinta dal Flamengo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.