Le scuole gestiranno direttamente i fondi per la manutenzione ordinaria degli edifici scolastici. La giunta comunale ha approvato la delibera, proposta dall’assessore all’edilizia scolastica Lina Nappo, con la quale si affidano agli istituti scolastici le risorse economiche per i piccoli interventi di manutenzione ordinaria. L’accordo, che sarà stipulato sulla base dello schema di convenzione approvato in giunta, affida ai quattro istituti (I.C. Leopardi Parini Rovigliano, I.C. Pascoli Siani, I.C. Alfieri e IV Circolo C.N. Cesaro), le somme per il triennio 2025-2027.

“Con questa delibera diamo finalmente piena autonomia alle scuole nella gestione dei piccoli interventi di manutenzione – spiega l’assessore Nappo – fino a ieri le dirigenti scolastiche erano costrette a inviare una pec al comune ogni volta, ad esempio, che c’era da sostituire un neon o riparare un rubinetto. Circa 15-20 richieste d’intervento a settimana che ingolfavano l’Ufficio Tecnico, già in difficoltà perché sotto organico”.

I fondi saranno assegnati ad inizio anno alle scuole. La cifra sarà suddivisa per ogni istituto, al 50% sulla base della quantità di plessi per ogni istituto e l’altro 50% sulla base della popolazione scolastica.

“Questa scelta consentirà alle scuole di essere completamente autonome – spiega il sindaco Cuccurullo – La stipula della convenzione permetterà all’amministrazione scolastica di intervenire immediatamente e con prontezza, con l’obiettivo di fornire un servizio efficiente e di qualità agli studenti e alle famiglie”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGli under 15 della Juve Stabia si arrendono al Manchester City
SuccessivoTorre Annunziata: ruba all’interno di una farmacia. Arrestato un pregiudicato di Torre del Greco
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.