Si conclude in un tripudio di colori la prima edizione della Stabia Sea Run. Vince Enrico Gallucci della Castro Running Avis Team. E’ Francesca Palomba la prima donna assoluta al traguardo, tra le società è la Podistica Il laghetto a trionfare.
La prima edizione della Stabia Sea Run, corsa domenica 27 aprile 2025, sold out con 800 runner ai nastri di partenza (650 competitivi, 150 alla non competitiva), ha trasformato Castellammare di Stabia in un’esplosione di colori e passione podistica. Partenza e arrivo, presi d’assalto alle 8:30 da Corso Garibaldi (Villa Comunale), altezza Banca Stabiese, hanno visto un fiume di runner invadere la città, accolti calorosamente dai cittadini e protetti da un servizio di sicurezza impeccabile, frutto della sinergia tra l’organizzazione e le forze dell’ordine.
A vincere è stato Enrico Gallucci della Castro Running Avis Team con un crono di 34’57”, che ha battuto Francesco Pollio (ASD Sorrento Runners, 35’24”), Francesco Ferrigno (APD Atl. Scafati Antoniana, 35’38”), Marco Di Martino (A.S.D. Atl. Marano, 35’52”) e Giovanni D’Onofrio (A.S.D. Atl. Marano, 36’19”) . Tra le donne la spunta Francesca Palomba (Caivano Runners) in 37’47”, davanti alla sorella Filomena Palomba (Caivano Runners, 39’30”), Emilia Di Iulio (Caivano Runners, 40’55”), Lidia Principe (Terra dello Sport, 41’35”) e Maria Maddalena Valentino (Podistica Frattese , 42’20”). Tra le società è la Podistica ‘Il Laghetto’ a vincere, sul podio anche la Scafati Antoniana seconda e la Sorrento Runners, a seguire la Torre Annunziata – Trecase e la Marathon Club Stabia.
Lo speaker internazionale Carlo Cantales, membro del consiglio federale FIDAL, ha guidato l’evento e allo start è stato accompagnato dall’assessore allo Sport e Turismo di Castellammare di Stabia, Nunzia Acanfora, e l’ambasciatore allo sport, Ciccio Esposito, insieme a Francesco Santoro in rappresentanza della Banca Stabiese, tra i main sponsor della Stabia Sea Run.
“Grazie all’Antares Free Runner Stabia che ha organizzato questa bellissima manifestazione, è l’ora di ripartire dopo i tragici eventi della Funivia. Il nostro motto cittadino è Post Fata Resurgo ed oggi si riparte dallo sport” ha dichiarato Nunzia Acanfora. “Ringraziamo la società Antares Free Runner Stabia per aver organizzato un vero spettacolo e per aver portato migliaia di persone a Castellammare di Stabia in nome dello sport. Il nostro ruolo è quello di stare vicino a chi si prodiga per il bene della città di Castellammare di Stabia e ai sani valori dello sport” ha aggiunto Francesco Santoro. Un emozionato Nicola D’Auria, alla partenza, a nome della società Antares Free Runner Stabia e del comitato organizzativo, ha ringraziato tutti i partecipanti, le istituzioni, gli sponsor e i collaboratori e volontari dell’associazione che hanno reso possibile l’evento e per aver consentito di riportare una gara ufficiale FIDAL a Castellammare di Stabia. Prima dell’inizio della gara è stato eseguito un minuto di silenzio dedicato alle vittime della Funivia del Faito e a Papa Francesco.
A margine della manifestazione, il presidente Antonio Montuori, visibilmente commosso, ha sottolineato: “E’ stato fatto un lavoro di squadra ad ogni livello, siamo felici del risultato consapevoli che si può fare sempre meglio. La “critica” più bella che ho sentito dai partecipanti è stata che abbiamo dato dimostrazione di essere un’associazione di persone serie, capaci e uniti nel regalare un sorriso agli altri. Appuntamento alla seconda edizione!”
La Stabia Sea Run è stata patrocinata dalla Città di Castellammare di Stabia e ha avuto come main sponsor Banca Stabiese, Expert Gruppo Somma, Elitesport con Joma, il contributo tecnico di Farmacie Lombardi, Incisud, Gidal, il contributo di Edil Santarpia, De Iulio Arredamenti, Asfalti Santa Maria, AutoSomma, Gidal, Automec, Center, ADR Pro Gest, Diego, Official Media Partner Medianews24 che ha curato la diretta televisiva dell’evento, foto ufficiali a cura di Marco Izzo.