Sant'Agnello, lavori di riqualificazione su tutto il territorio comunale

Proseguono senza sosta gli interventi di riqualificazione a Sant’Agnello. Sono stati completati i lavori di rifacimento del manto stradale in via La Rocca, via Maiano Vecchia e nella parte alta di via Cepano, mentre sono in corso quelli ai marciapiedi di via Mariano Lauro. Su via Aniello Balsamo è terminata la posa del binder asfalto, consentendo la riapertura della strada al traffico veicolare.

«Stiamo intervenendo su tutto il territorio comunale, dalle frazioni al centro – dichiarano il Sindaco Antonino Coppola e l’Assessore ai Lavori Pubblici Corrado Fattorusso – Ogni opera rappresenta un’occasione per migliorare non solo la sicurezza e il decoro urbano, ma anche il benessere della nostra comunità, con particolare attenzione all’inserimento di nuove aree verdi».

I principali interventi nel dettaglio:

  • Via La Rocca (Colli di Fontanelle): completato il complesso intervento di messa in sicurezza dopo il cedimento causato dalla rottura di una conduttura GORI, con lavori di Soil Nailing, imbracatura in rete e funi dei manufatti, consolidamento della paratia e rifacimento del manto stradale.

  • Via Maiano Vecchia e Via Cepano (parte superiore): terminato il rifacimento dell’asfalto. I lavori proseguiranno nelle prossime settimane su altre arterie stradali.

  • Viale dei Pini (traversa verso impianto sportivo): in corso lavori sulla rete idrica. Successivamente verrà realizzato un percorso pedonale con segnaletica orizzontale.

  • Via Aniello Balsamo: ultimata la posa del binder, materiale strutturale per la pavimentazione. È prevista la successiva posa del manto definitivo e il rifacimento dei cordoli e delle alberature. Durante i lavori è stata prestata particolare attenzione al recupero dei basoli antichi, riutilizzati lungo i bordi della carreggiata.

Contemporaneamente, si sta procedendo con il rifacimento dei marciapiedi di via Mariano Lauro, mentre a breve partiranno gli interventi su via Aniello Balsamo. Saranno utilizzati basolati in pietra lavica e sarà inserita la segnaletica LOGES per facilitare la mobilità di ipovedenti e persone con disabilità sensoriali e motorie.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano