Martedì 29 aprile si sono tenute le premiazioni per il concorso A.R.E.C. Campania sul tema dell’Unione Europea e del ruolo della Campania. I premi sono stati consegnati a Napoli, al Centro Direzionale, nella sede del Consiglio Regionale della Campania.
Il concorso era riservato agli studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori di tutta la regione. Il premio, un viaggio a Bruxelles dal 2 al 5 maggio per una visita alla sede Istituzionale del Parlamento Europeo.
Sono stati premiati 12 studenti delle varie province alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale della Campania On. Gennaro Oliviero, con una targa ricordo.
E’ stato inoltre conferito il Premio Speciale “Sossietta Scialla” ai sei Istituti degli studenti che hanno ottenuto il punteggio più elevato dai Commissari giudicanti, e tra questi l’istituto stabiese.
Per la Città Metropolitana di Napoli il premio è andato allo stabiese Filippo Ferraro del Liceo Scientifico “Francesco Severi” di Castellammare di Stabia.
Questi i punti cardine sviscerati nell’elaborato dal giovane studente stabiese
- La definizione autentica del concetto di pace, non come semplice assenza di conflitto, ma come costruzione attiva di giustizia, libertà e progresso.
- Le minacce alla democrazia e alla libertà individuale, tra controllo mediatico, manipolazione digitale, poteri autoritari e crisi della partecipazione civica.
- Le minacce allo sviluppo economico e sociale, analizzando disuguaglianze globali, sfruttamento del lavoro (in particolare nel fast fashion), povertà e precarietà.
- La critica all’ego di Elon Musk e delle élite tecnocratiche, con una riflessione sul culto dell’innovazione disumanizzata e sul pericolo di concentrazione del potere in mani non democratiche.
- La proposta di un rinnovato ruolo dell’Europa, capace di farsi guida etica e politica nel mondo, promotrice di diritti, pace, cultura e solidarietà.
Queste le proposte concrete dello studente premiato:
- Un’Europa più unita sul piano istituzionale e culturale.
- L’educazione civica e storica come fondamento dell’identità europea.
- Un patto economico-sociale per il lavoro giusto e dignitoso.
- Una politica estera europea autonoma, pacifica e fondata sui diritti umani.
- Un piano per regolamentare i poteri delle big tech e restituire centralità alla persona.
La commissione giudicante presieduta dal Presidente dell’AREC, Avv. Carmine Iodice con i vari componenti del Consiglio Direttivo AREC, in collaborazione con il Presidente dell’Istituto di Cultura “Sossietta Scialla”, Prof. Giuseppe Scialla, ha apprezzato l’elaborato dello studente stabiese evidenziando “le proposte molto chiare con idee fresche, con approccio molto diretto su Elon Musk”.
La Cornucopia d’argento per il premio sociale “Sossietta Scala” è stata consegnata alla preside dell’Istituto “Francesco Severi”, dott.ssa Elena Cavaliere che ha avuto parole di ringraziamento per questo importante riconoscimento e per il supporto dell’AREC in questa fondamentale iniziativa per la crescita dei futuri protagonisti della nostra società.
Domenico Ferraro