Tag: alberi
Massa Lubrense, ancora scempi ambientali a Santa Maria della Neve...
Massa Lubrense, località Santa Maria della Neve, il Wwf Penisola Sorrentina denuncia l’ennesimo sfregio ad uno dei paesaggi più suggestivi d’Italia.
“Stiamo parlando del non rispetto della legge in località S. Maria della Neve a Massa Lubrense – dichiara il Presidente del WWF Penisola Sorrentina - ...
Baronissi: alberi e verde pubblico al posto dei prefabbricati del...
“C’era una volta un’area sporca e brutta piena di prefabbricati…”. L’incipit è da racconto favolistico, ma la realtà era questa, sino ad un anno fa. La fine della storia ha un lieto fino, perché oggi, ad Orignano, al posto di lamiere e casupole ammuffite per i terremotati, c’è un grande parco verde ...
Sorrento: i giardinieri del comune tagliano le piante messe a dim...
I giovani alberi e cespugli erano stati piantati nel marzo scorso dagli alunni dalle scuola T. Tasso di Sorrento e dai volontari del WWF Penisola Sorrentina che con questo gesto avevano simbolicamente aderito all’iniziativa dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) che ha proclamato il 2011 “Ann...
Portici, il bosco reale necessita di manutenzione
Portici. Bosco del sito borbonico. L'area verde inferiore della città della reggia è chiusa da tre mesi per mancanza di manutenzione. Venerdì però durante la seduta del consiglio provinciale è stato approvato un ordine del giorno che prevede la riapertura del bosco inferiore e sollecita la Soprinten...
Vico Equense, nuovo look per Corso Umberto
Varato dall’Amministrazione comunale un piano di miglioramento dell’arredo urbano. Sostituiti in Corso Umberto I, le Jacaranda mimosifolia, pianta originaria del sud dell’America, che pretende molto sole per poter vivere, con una specie autoctona: l'arancio amaro (Citrus aurantium ). Quest’ultimo, b...
Sant’Agnello, il WWF: “Diminuiscono gli alberi”
Il WWF allertato da numerosi cittadini scende in campo per capire i motivi del drastico taglio di numerosi alberi avvenuto nei pressi della piazza Matteotti di Sant’Agnello. Nel tardo pomeriggio del 26 ottobre sono stati eliminati 2 Platani, 3 Lecci, 6 Palme, 2 Brachychiton, che si aggiungono al Cor...
Castellammare, verde pubblico: rifiorisce Palazzo Farnese
Nei giorni scorsi, Il Gazzettino Vesuviano, prima nel sito web (www.ilgazzettinovesuviano.com) e poi nelle pagine del settimanale cartaceo, ha lanciato l’allarme: il verde pubblico di Castellammare di Stabia stava lentamente seccando per mancanza di manutenzione quotidiana, molte piante erano mo...