Tag: comitato valori collinari
Napoli: allarme degrado per i giardini “Nino Taranto”...
Allertato da residenti e commercianti della zona, stamani Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione del Vomero, ha effettuato un sopralluogo nei giardini intitolati a Nino Taranto, in via Aniello Falcone.
“Nel marzo 2010, con grande enfasi, l’a...
Napoli: una strada o un luogo pubblico intitolato a Noschese
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che nel 1980, lanno seguente alla tragica scomparsa del grande artista, promosse ed ideò a Napoli il Premio Alighiero Noschese, il quale, nella prima edizione, fu assegnato ad artisti come Roberto Murolo ed il trio La smorfia con Troi...
Napoli: No al cambio di denominazione del Collana
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero, interviene ancora una volta nel dibattito riapertosi in questi giorni, sulla problematica dello stadio Collana, il secondo impianto sportivo pubblico della Città e l’unico a disposizione degli ab...
Napoli, ponte di via Cilea e funicolare di Montesanto: impegni di...
“In gran parte delle attività umane chi sbaglia si dimette o viene mandato a casa. Questa regola deve valere, a maggior ragione, anche per gli amministratori pubblici che, quando sbagliano o disattendono gli impegni presi con le popolazioni amministrate, devono lasciare immediatamente il proprio in...
Napoli: un progetto per i vespasiani per cani
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, per risolvere il problema delle deiezioni canine che imbrattano le strade di Napoli, a partire dal quartiere collinare del Vomero e che generano le giuste e vibrate proteste di residenti e commercianti, propone all’amministrazione comunale...
A Napoli il piazzale Martiri di Cefalonia e Corfù
“In occasione della festa del 25 aprile rilancio la proposta d’intitolare una piazza o una strada principale di Napoli ai Martiri di Cefalonia e Corfù, ai 12mila soldati ed ufficiali italiani che nel lontano e sanguinoso settembre 1943 decisero di resistere all’assalto tedesco, perdendo in molti di ...
“Revocate la concessione alla Tangenziale di Napoli”
“Dopo i fatti denunciati nell’interrogazione parlamentare illustrata nel corso del question time del 4 aprile scorso dal deputato Giampiero Catone, ritengo che vadano attivate le procedure per la revoca della concessione alla società Tangenziale di Napoli, liberando una volta e per sempre i napoleta...
Napoli, Villa Floridiana: riapertura parziale e con tante incogni...
“Stamani abbiamo assistito al remake di un film già visto, per l’esattezza quello girato il 16 aprile dell’anno scorso – ricorda Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari ed organizzatore della manifestazione di protesta che ha avuto luogo stamani dinanzi all’ingresso del parco in ...
“No alla chiusura della Fnac di Napoli”
“Benché non si possa parlare di negozio storico, avendo meno di 10 anni di vita, è indubbio che il megastore FNAC al Vomero, in questo lasso di tempo, si è conquistato uno spazio ben definito ed unico nel capoluogo partenopeo, al punto che oggi gli incontri tra amici sono caratterizzati dall’invito:...
Campania: presentata la proposta di legge sui negozi storici
“Finalmente anche alla Regione Campania ci si è svegliati, seppure con anni di ritardo e dopo il clamore suscitato dalla chiusura della libreria Guida Merliani, con la presentazione di una proposta di legge regionale per la tutela dei negozi storici – afferma soddisfatto Gennaro Capodanno, president...