Tag: Natura
Lopa-Catapano: “Puliamo Napoli e il mondo ogni giorno”...
"Vogliamo città più pulite e vivibili, e lo chiediamo liberando strade e piazze dai rifiuti. Un gesto simbolico e concreto di educazione civica e rispetto del territorio".Cosi oggi, a margine della giornata Puliamo il Mondo 2016 organizzato da Legambiente, il Portavoce di Prima l’Italia Napoli,...
Castellammare: fenicottero in difficoltà trova ospitalità in spia...
Un fenicottero ha trovato ospitalità tra la sabbia nera vesuviana, e non troppo pulita, di via Alcide De Gasperi. Si tratta probabilmente di un giovanissimo esemplare che ha perso la rotta ordinaria che avrebbe dovuto condurlo verso luoghi più consoni al suo habitat naturali, come l'oasi protett...
Gragnano, Valle dei Mulini: “La Gori garantisca il deflusso...
La conferenza di servizi svoltasi venerdi scorso presso presso l’ente d’ambito sarnese-vesuviano, ha espresso parere favorevole per mettere in esercizio la parte di rete fognaria relativa agli scarichi dei comuni di Lettere, Casola e Gragnano. Un piccolo passo in avanti verso il disinquinamento del...
Gragnano, Valle dei Mulini: svolta per il disinquinamento del Ver...
La Conferenza dei Servizi, convocata presso l’Ente d’Ambito Sarnese-Vesuviano, ha espresso parere favorevole per mettere in esercizio la parte di rete fognaria relativa agli scarichi dei Comuni di Lettere, Casola e Gragnano (Zona Nord). In tal modo la Gori, una volta ultimati alcuni adempimenti buro...
Gragnano, Valle dei Mulini: il degrado non si ferma nemmeno davan...
In due giorni circa duecento studenti delle scuole elementari hanno visitato la Valle dei Mulini ma allo stesso tempo sono ricominciati inarrestabili gli sversamenti di rifiuti.
Visita guidata scolaresche 19 maggio 2016
Uno scontro continuo tra il bene ed il male quello che sta caratterizzando da ...
Fattorie didattiche aperte all’Istituto Zooprofilattico di Portic...
Mercoledì, 4 Maggio, alle ore 11:00, presso il Salone delle Conferenze dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, in via Salute 2, a Portici (Na), si terrà la conferenza stampa di presentazione della decima edizione di “Fattorie didattiche aperte” in programma presso la sede di Port...
Al via il concorso “Sorrento in fiore”
Sensibilizzare cittadini e commercianti nell'arte della coltivazione delle piante e dei fiori, per diffondere il rispetto verso la natura e l'ambiente.E’ questa la finalità del concorso “Sorrento in Fiore”, promosso dall’assessorato alle Attività Produttive, al Marketing Territoriale e al Verde ...
Boscoreale: all’Antiquarium la bellezza dei giardini pompei...
In occasione dell’apertura della mostra “Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei” al Museo Archeologico di Napoli e dell’inaugurazione dell’“Itinerario verde tra natura e arte”, un percorso predisposto nella zona meridionale della città di Pompei, l’Antiquarium di Boscoreale ospita, fino ...
Ortiche in cucina, come cucinare una pianta famigerata
Le ortiche, o meglio ‘e lardìche come direbbero i nostri contadini, sono piante comuni che crescono soventemente come infestanti nei terreni ben concimati lasciati a riposo o incolti, nei frutteti e negli orti arborati, si ritrovano spesso anche lungo i viottoli e presso le case di campagna, i v...
Decotto: una tazza di profumo e bontà
Nei freddi, umidi e interminabili pomeriggi invernali è tradizione la preparazione di gustose tisane. Particolarmente apprezzati sono i decotti, la cui preparazione richiede l’impiego di numerose essenze della flora locale, spontanea e degli orti, unitamente a qualche prodotto esotico che nel terr...