Home Tag Natura

Tag: Natura

Nuova struttura vulcanica scoperta nel Golfo di Napoli

Una nuova struttura vulcanica è stata scoperta nel Golfo di Napoli. Si tratta di un duomo, un rigonfiamento sul fondo marino con associate emissioni gassose. La struttura è stata localizzata a una distanza di circa 5 km dal porto di Napoli e 2.5 km da Posillipo.A individuarlo un team di rice...

Piano di Sorrento: il Wwf denuncia, rischio taglio albero monumen...

Nel comune di Piano di Sorrento, si è paventata l’ipotesi dell’abbattimento di un esemplare secolare di Pino domestico, che  da oltre un secolo cresce in un fondo privato al confine con la strada statale Meta Amalfi. Tale richiesta, avanzata dalla proprietaria del fondo privato, parrebbe motivata d...

Clima e ambiente, a Napoli il seminario di WWF e della Stazione z...

“Clima, natura, futuro. Cambiamenti climatici globali: come vivere nei limiti di un solo pianeta” è il titolo del prossimo seminario , a cura di WWF Napoli e Stazione zoologica Anton Dohrn, che si terrà domani 21ottobre, in villa comunale a Napoli(sala Conferenze, piano terra -Stazione zoologica Ant...

Fotografia in mostra al Museo diocesano di Salerno

La manifestazione ha origine nel Protocollo d’intesa sottoscritto a giugno 2013 tra la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno ed Avellino e l’Associazione culturale Colori Mediterranei, d’intesa con l’Arcidiocesi di Salerno e il direttore del Muse...

Montevergine, due giorni alla scoperta del territorio

Tesori da ri-scoprire oltre i 600 metri sul livello del mare, è questo l’obiettivo della manifestazione “L’Oro di Montagna”, organizzata il 19 e 20 agosto a Montevergine di Mercogliano (Av) per divulgare tutti gli aspetti dell’affascinante scenario che accoglie l’amatissimo Santuario marian...

La prima schiusa del nido di tartarughe Caretta Caretta

E’ cominciata alle 20.40 di ieri sera, 9 agosto 2015, la prima schiusa di uova dal nido di tartarughe Caretta Caretta sulla spiaggia di Cala del Cefalo a Marina di Camerota (SA). 54 le prime tartarughine venute alla luce che hanno preso il largo percorrendo il lungo corridoio transennato sotto lo s...

Gazze Ladre in volo: un meraviglioso spettacolo della natura a vi...

Mentre rondini, upupe e altri uccelli migratori si godono gli ultimi sprazzi di bel tempo prima di accingersi a lasciare i nostri territori per passare l’inverno altrove, altri volatili offrono uno spettacolo senza prezzo: le gazze ladre. Circa sei mesi fa, tramite le nostre pagine, riportavamo la n...
ragno salticide

Tutti i ragni fanno la ragnatela?

I ragni della famiglia Salticidae non tessono ragnatela, avvistata una preda la catturano con rapidi e precisi balzi. Ferdinando Fontanella Twitter: @nandofnt Potrebbe interessarti:  Le api come trasportano il polline?
Ape su cisto rosso

Le api come trasportano il polline?

Le api trasportano il polline ponendolo in apposite sacche, dette polliniche, poste sugli arti posteriori. Ferdinando Fontanella Twitter: @nandofnt

“A rischio il patrimonio naturalistico del Cilento”

“Nel Cilento c’è un grande patrimonio naturalistico che però è a rischio per via dell’introduzione di coltivazioni e di pastorizie intensive. La ricerca di quantità per trarre il massimo guadagno provoca l’estinzione della biodiversità”. E’ il grido d’allarme che è stato lanciato da Dionisia De Sant...