Tag: rischio idrogeologico
Castellammare di Stabia: il Faito è una montagna privata
Il Faito è una montagna privata. Non ufficialmente, certo: siamo nell’area dell’Ente Parco dei Monti Lattari, versante di Castellammare di Stabia. C’è qualche castagneto e qualche proprietà privata anche sulla carta, poi dovrebbe esserci il demanio. Un po’ di Comune, un po’ della vecchia Provincia, ...
Frana in via Ponte Orazio, paura nella tarda serata di ieri in pe...
Frana in via Ponte Orazio, paura nella tarda serata di ieri tra Piano di Sorrento e Meta di Sorrento: è crollata parte della strada interna che costeggia un vallone. L'allarme è stato dato da alcuni cittadini che ieri sera alle 23 hanno sentito un enorme boato.Sul posto sono intervenuti i v...
Castellammare, approvata la mozione dissesto idrogeologico: 23 vo...
Nel corso del consiglio comunale di ieri pomeriggio, sono stati affrontati alcuni importanti ordini del giorno fra cui il dissesto idrogeologico e la problematica rifiuti. Per quanto riguarda il primo, fortunatamente, dopo 6 anni di chiacchiere si è votata la mozione (con 23 voti favorevoli) propost...
Allerta meteo prolungata in Campania, la Protezione civile: ̶...
La Protezione civile della Regione Campania informa che permane lo stato di massima allerta per rischio idrogeologico e idraulico dovuto a piogge e temporali.Il Centro Funzionale ha prorogato la criticità Arancione che scadeva stasera di ulteriori 24 ore, estendendola all'intero territorio regio...
Maltempo, Legambiente: “La Campania fanalino di coda con solo il ...
Altra bocciatura, per la Campania piedi di argilla. La regione risulta maglia nera in Italia per i piani di protezione civile sul rischio idrogeologico. Secondo l'aggiornamento sullo stato dell’arte nazionale sui piani di protezione civile del dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del C...
Emergenza maltempo, Legambiente Campania: “subito un piano ...
“Il primo pensiero è rivolto ai familiati delle vittime del maltempo e alla popolazione colpite. Basta con la Campania della paura e della perenne emergenza. Con le prime piogge autunnali, anche se eccezionali, si ritorna ad aver paura e scatta l’emergenza con le immancabili conseguenze drammatiche....
Gragnano, monte Pendolo: ripartono i lavori per le vasche di lami...
Ripartono i lavori per il completamento della diga e delle vasche di laminazione alle pendici del monte Pendolo, a ridosso della strada statale 366 per Agerola.A comunicarlo il consigliere regionale Longobardi: “Con i tecnici del comune di Gragnano e dell'Arcadis (Agenzia regionale difesa suolo)...
Sorrento: cede condotta idrica, frana il costone
Nel Comune di Sorrento è presente un percorso pedonale collinare, denominato via Li Schisani, un tempo frequentato da centinaia di escursionisti ma che attualmente, da oltre un decennio, si presenta pericolosamente crollato e con frequenti fuoriuscite di acqua e/o liquami fognari da tombini e tubatu...
“Dissesto idrogeologico, l’amministrazione ancora in colpevole ri...
“Il tema del dissesto idrogeologico è ancora una volta sottovalutato da questa amministrazione comunale che non si rende conto del pericolo che corre la città di Castellammare. Un disagio che potrebbe trasformarsi in tragedia e che riguarda una fascia di territorio pari a circa 5 chilometri quadrati...
Rivo Cognulo: iniziati i lavori di disostruzione
A Quisisana sono iniziati i lavori di disostruzione del sottopasso idraulico occluso, all'altezza dell'agriturismo, a cura del Genio Civile sez. provinciale di Napoli.
A comunicarlo è stato ieri pomeriggio l'ass.Alessio D'Auria. Negli ultimi giorni tutti hanno fatto la loro parte per arrivare a q...