Tag: sud
De Magistris: referendum per autonomia di Napoli e del Sud
“Un referendum per chiedere la totale autonomia della città di Napoli, per avere finalmente più risorse economiche, meno vincoli finanziari, più sviluppo, meno diseguaglianze”. Queste le dichiarazioni del sindaco di Napoli Luigi de Magistris che prende posizione ancora una volta sulla vicenda delle ...
San Ferdinando: brucia ancora il ghetto dei braccianti, un morto
E' divampato nella notte un incendio nella baraccopoli di San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, dove vivono migliaia di migranti, sfruttati nella raccolta invernale degli agrumi. Nel rogo è morto Moussa Ba di 29 anni, del Senegal. L’uomo viveva in una roulotte all’i...
Sud: in crescita suicidi per motivazioni economiche
Lo studio particolareggiato condotto dalla Link University aiuta a capire quelle che sono le cause che conducono all'esasperazione, fino al suicidio, molte persone che soffrono una situazione di povertà estrema o di pervenuta difficoltà economica per il sopraggiungere improvviso di una ...
Buona Scuola, gli insegnanti emigrati: «Vogliamo tornare al sud»
«Vogliamo tornare a casa.» Stamattina la protesta dei docenti di Campania, Calabria e Sicilia che rischiano di rimanere al nord per altri quattro, cinque anni. Dinanzi Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli, si sono riuniti gli insegnanti, accolti e ascoltati dal Direttore Generale Fabrizio Perrel...
Boscotrecase: apre una sezione della Lega, iniziano le prime tens...
Le voci si susseguono veloci da qualche settimana. Una sezione delle Lega di Salvini sarà aperta a Boscotrecase tra non molto. Alcune fonti hanno confermato l’indiscrezione indicando già alcuni nomi di ‘politici’ locali che stanno per iniziare quest’avventura.Personaggi che pare abbiano un legam...
“Napoli Matera – Visioni di futuro per il Sud”,...
Il laboratorio creativo "Sensi" di Giuseppe Scagliarini, ha in programma per sabato 27 ottobre , alle ore 10,00, presso la Sala Marianna De Fusco del Comune di Pompei, un incontro per la presentazione del libro dedicato agli "Itinerari Culturali e dei Siti Unesco della Città Metropolitana di Napoli"...
“Noi Terroni 2”, a Portici intellettuali e scrittori raccontano i...
“La rinascita politica parte da quella culturale. La Campania è ricca di tracce storiche che ci narrano di un territorio all’avanguardia e colma di primati, come la prima stazione d’Italia, inaugurata il 3 ottobre 1839. Ed è proprio a questa data che dedichiamo l’evento Noi Terroni 2”. Così il senat...
Scuola, i docenti: Corte europea dei Diritti dell’Uomo inva...
Il primo settembre si avvicina e i docenti meridionali invece di preparare la valigia, dichiarano guerra al Governo e inviano una lettera di formalizzazione di richiesta di ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Già stamattina si contavano più di mille raccomandate spedite a Strasburgo da...
La nuova “questione meridionale”
C’era una volta il Mezzogiorno, “segmentato, a pelle di leopardo, non più omogeneo nel sottosviluppo”. Così, con linguaggio immaginifico, gli studiosi degli anni ottanta descrivevano il Sud, con relativa “questione meridionale”. Di anni ne sono passati tanti. Sempre meno si parla di Sud e di relativ...
Alfano su Salvini a Napoli: “Il Sud non era distante cultur...
Continuano le polemiche sulla conferenza di Matteo Salvini, oggi a Napoli. Tocca adesso a Gioacchino Alfano, Sottosegretario alla Difesa e coordinatore regionale del Nuovo Centrodestra.“Il lupo perde il pelo ma non il vizio e quando il diavolo accarezza vuole l’anima. Non crediamo a una parola d...